Non solo educazione…

Il Ticino anche nelle carceri haitiane

Già dal 2010, in occasione della prima visita ad Haiti, la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana si è interessata delle condizioni dei detenuti, constatando che erano tenuti in modo disumano. Da allora regolarmente sono proseguite le visite in carcere, accompagnate da distribuzione di prodotti per l’igiene di cui sono assolutamente sprovvisti, ma anche con l’invio di macchine da cucire, stoffe, macchinari per produrre scarpe, cuoio, medicine, ecc. Continue reading “Non solo educazione…”

Incontri ad Haiti

Don Graziano Borgonovo; sacerdote della Diocesi di Lugano residente a Roma è stato invitato dalla Conferenza Episcopale Haitiana per tenere lezioni e corsi di formazione al Grand Séminaire e presso due sedi dell’Università Cattolica nei mesi di marzo, aprile e maggio 2018.

Dopo diversi tentativi falliti finalmente sabato è riuscito a incontrarsi con Nicola e Nicole per un momento conviviale.

L’appuntamento è stato a pranzo, a Port-au-Prince (meglio: a Pétion Ville), nella pizzeria della signora Beatrice originaria di Muralto.

Ecco la mappa delle 86 scuole!

Continua l’elaborazione e l’analisi dei dati delle 86 scuole coordinate dal BDE (Bureau diocesain de l’éducation) di Nippes.

Ecco la mappa di tutte le scuole della Diocesi di Anse-à-Veaux_Miragoâne.

Tra queste scuole verranno scelte tre strutture dove partirà il progetto pilota gestito dai nostri tre missionari.

https://www.google.com/maps/d/u/0/viewer?mid=12zcISfZ8B22uKXJgJD-9s94G1qFp_Lqp&ll=18.41030324721308%2C-73.35952146545412&z=11

I bambini di Locarno per Haiti

I bambini e le bambine della Prima Comunione della Parrocchia di Don Carmelo Andretta a Locarno hanno raccolto, come segno di solidarietà fraterna verso i loro coetanei di Haiti, la somma di 900.– fr.
Questo contributo è già stato consegnato al Vescovo Valerio che ne è rimasto contentissimo.

 

Va e ripara la mia casa…

Terminato il periodo Pasquale rinnoviamo la speranza e dichiariamo la volontà di agire. Sono stati giorni di riposo e riflessione.
Il censimento delle scuole ha permesso di toccare furtivamente una realtà che non lascia spazio ad interpretazioni: edifici malridotti, penuria di risorse primarie, comunità rurali micro-mondi troppo distanti dalla Capitale dove chi amministra il potere è più straniero di noi, l’entusiasmo di centinaia di bimbi. Continue reading “Va e ripara la mia casa…”

Pannelli solari alla Maison Bleu

Finalmente sono stati installati i pannelli solari alla casa dei cooperanti a Paillant, la Maison Bleu.
Il sistema però non è ancora in funzione: a causa del maltempo le batterie non hanno ancora avuto modo di caricarsi, ma nei prossimi giorni la situazione dovrebbe sistemarsi.
Si sono fatti dei passi avanti rispetto ai piccoli caricatori portatili!

Powered by WordPress.com.

Up ↑