Cari amici, siamo arrivati ad Haïti a metà aprile, accolti dai missionari ticinesi Maria Laura e Sebastiano, da padre Yves Voltaire, vicario generale, dai colleghi del Bureau Diocésain d’Éducation e dagli abitanti d’Haïti con il suo sole.
Continue reading “Primo mese ad Haïti: accoglienza e scambio”Momenti di gioia e giorni di festa
Tra le difficoltà e la durezza della vita in queste zone rurali, è bello riuscire a vivere dei momenti di gioia e di festa per dimenticare, anche solo per un giorno, la povertà, per vivere la bellezza e sentirsi amati. Vi raccontiamo di piccoli traguardi, piccoli passi nella vita di giovani ragazze e bambini, che qui assumono un grande significato.
Continue reading “Momenti di gioia e giorni di festa”Giovani mamme crescono
Fin dall’inizio della collaborazione e del supporto al lavoro del centro di salute di Madian, sono nate delle amicizie e dei legami con delle giovani mamme, vittime della violenza e della mancanza di istruzione, che le ha obbligate ad assumersi delle responsabilità di adulte troppo presto.
Continue reading “Giovani mamme crescono”La missione ad Haiti su catt.ch
Vi proponiamo la lettura dell’articolo pubblicato sull’inserto Catholica il 23 aprile 2022 e ora disponibile sul sito catt.ch!
Continua il lavoro al Village Misericorde
Durante gli scorsi mesi, molto lavoro è stato svolto per migliorare le condizioni di vita degli abitanti del Village Misericorde, situato all’entrata della cittadina di Miragoâne. Venite a scoprire le attività realizzate!
Continue reading “Continua il lavoro al Village Misericorde”Byenvini, nou lakay nou!
Benvenuti nella vostra nuova casa! È con queste parole che Nadia e Sandro, i nuovi missionari svizzeri al servizio della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, sono stati accolti nella loro terra d’adozione.
Continue reading “Byenvini, nou lakay nou!”Tra alti e bassi, ma con il sorriso
Il lavoro sul campo richiede pazienza e comprensione, perché, come si dice, “tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare”! Per questo, le visite alle scuole sono delle occasioni preziose per controllare l’applicazione dei messaggi, che il Bureau Diocésain d’Éducation cerca di trasmette a direttori e docenti. Le sorprese non mancano, c’è qualche delusione, che bisogna imparare a prendere con il sorriso, ma per fortuna si vivono dei bei momenti di gioia!
Continue reading “Tra alti e bassi, ma con il sorriso”A scuola di amore
Anche quest’anno, l’équipe del Bureau Diocésain d’Éducation sta proponendo delle giornate di educazione alla sessualità e all’affettività per le scuole direttamente nelle classi, mentre continuano anche le formazioni nello stesso ambito per gli insegnanti. Come già spiegato in un articolo precedente, questo tema è molto importante nella società.
Continue reading “A scuola di amore”Andiamo ad Haïti…!
Cara famiglia, cari amici e cari conoscenti,
è con gioia ed emozione che vi annunciamo la nostra partenza per Haïti dove raggiungeremo Maria Laura e Sebastiano Pron, ai quali succederemo. Con loro, prima che rientrino in Svizzera, e con tutti i collaboratori haitiani, scopriremo tutto quello che è già stato fatto e organizzato nel campo dell’educazione, delle scuole con le loro direzioni, nel campo della salute, a livello comunitario, … Vivremo il quotidiano con la gente, ci conosceremo, c’integreremo e c’incultureremo.
Continue reading “Andiamo ad Haïti…!”Formare per trasformare
Nelle scorse settimane, le attività del Bureau Diocésain d’Éducation si sono susseguite nelle varie zone della diocesi. La stagione delle piogge è iniziata e gli spostamenti si fanno più difficili, ma il lavoro non si ferma e anche il mese di marzo si prospetta ricco di attività!
Continue reading “Formare per trasformare”Inizia il tempo dei bilanci … ma il lavoro continua!
Vi proponiamo un breve articolo pubblicato sul sito della Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana nella pagina del Diario Missionario, andate a scoprire tanti altri articoli interessanti!
Continue reading “Inizia il tempo dei bilanci … ma il lavoro continua!”Novità ad Haiti?
La Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana in collaborazione con don Jean-Luc Farine presentano il progetto di cooperazione internazionale nell’ambito della scuola “Missione scuola ad Haiti”. Il progetto è inserito nella missione diocesana di Haiti. Sarà presente anche Sandro Agustoni che nei prossimi mesi con la moglie Nadia partirà per Haiti.
Vi aspettiamo sabato 19 febbraio alle 20.00 al Centro La Torre di Losone.
Visite e formazioni
Il nuovo anno è iniziato con tante visite e attività di animazione e formazione. Scoprite le scuole e le parrocchie con cui l’équipe ha collaborato!
Continue reading “Visite e formazioni”Nuovi tetti per il Village Misericorde
Ecco alcuni aggiornamenti sui lavori svolti al Village Misericorde!
Continue reading “Nuovi tetti per il Village Misericorde”Esserci
La vita in missione si può immaginare come un lavoro a tempo pieno, con riunioni, preparazioni, attività di formazione, valutazioni, … ma è anche, e forse soprattutto, fatta di un lavoro che continua ogni giorno, a casa, la sera e nei giorni liberi … il lavoro di esserci per chi ha bisogno e soprattutto nei momenti di difficoltà.
Continue reading “Esserci”In partenza!
Ad Haïti, il lavoro non manca e i rinforzi sono benvenuti! Finalmente, Sandro e Nadia Agustoni si preparano alla partenza. Scoprite la loro intervista nel servizio diffuso sulla RSI durante la trasmissione Strada Regina. Buona visione!
Un anno di collaborazione
Il 2021 è stato un anno ricco di cambiamenti presso il centro SALOMASS, che accoglie un gruppetto di persone disabili e anziani soli a Miragoâne. Grazie all’aiuto dal Ticino e all’accompagnamento settimana dopo settimana sono stati raggiunti tanti traguardi!
Continue reading “Un anno di collaborazione”Lungo i sentieri dell’educazione
Anche durante il mese di dicembre appena concluso, siamo tornati nella zona di Baradères per completare le visite alle scuole più discoste e continuare a seguire i lavori di riparazione e riabilitazione delle scuole dopo la distribuzione delle donazioni dopo il terremoto. In questa occasione, i sentieri ci hanno portato a Goulot, cappella di Fond Tortue, e a Brossard, nella parrocchia di Rivière Salée.
Continue reading “Lungo i sentieri dell’educazione”Un’isola sull’isola: racconto di una visita
Il paesaggio dei Nippes è molto variato: pianure coltivate, colline rigogliose o erose dal disboscamento, montagne, fiumi dal percorso tortuoso, laghi, boschi di mangrovie, spiagge più o meno accessibili e … anche un’isola, o meglio, una penisola, raggiungibile solo in barca: la Grand Boucan, villaggio di pescatori, ospita la scuola parrocchiale che abbiamo visitato durante le scorse settimane.
Continue reading “Un’isola sull’isola: racconto di una visita”Buon Natale
Da parte dell’équipe del Bureau Diocésain d’Éducation, di tutti i direttori, docenti e bambini che beneficiano delle attività del progetto missionario diocesano a favore delle scuole, da parte di tutti gli ospiti del centro ASPISS/SALOMASS, degli abitanti del Village Misericorde, delle giovani mamme, dei malati e di tutti i poveri che bussano alla nostra casa porgiamo tanti auguri per un SERENO NATALE e un BUON ANNO 2022! Che queste feste siano all’insegna della condivisione, dell’attenzione verso gli altri e della gioia nella semplicità!
Continue reading “Buon Natale”