Sono iniziate ufficialmente le visite alle scuole cattoliche da parte dei missionari. L’obiettivo è duplice: accompagnare i docenti che partecipano ai corsi di formazione e aggiornare in modo sistematico le informazioni sullo stato delle scuole.
Continue reading “Iniziate le visite alle scuole!”Giornata di festa al collegio Saint Joseph di Anse-à-Veau
il 12 febbraio al collegio Saint Joseph delle suore salesiane di Anse-à-Veau giornata di festa per il Carnevale, è stata anche l’occasione per presentare i prodotti locali.
In questa scuola la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana ha diversi Padrinati, è possibile diventare padrini e madrine di altri bambini segnalati dalla scuola per l’acquisto di testi scolastici, la mensa a mezzogiorno e la divisa.
Chi fosse interessato, si metta in contatto con il segretariato CMSI: 091 966.72.42, mail: segreteria@cmsi.ws .
Continue reading “Giornata di festa al collegio Saint Joseph di Anse-à-Veau”Verso l’armonizzazione delle scuole parrocchiali
Ad Haiti, si può trovare una scuola quasi in ogni quartiere o villaggio. Ci sono scuole nazionali, parrocchiali, protestanti, di congregazioni, private, construite e sostenute da ONG, … Ogni scuola è dotata poi di una divisa diversa, così che all’ora di chiusura le strade si riempiono di allievi in blu, in beige, in giallo o in verde, … La diversità è una ricchezza. Tuttavia, ad Haiti, dove la disuguaglianza sociale e il divario tra zone rurali e urbane si fa sempre più importante, e soprattutto nell’ambito dell’educazione, si vede la necessità di seguire una via e dei principi comuni, così come di condividere le risorse a disposizione. Durante il mese di gennaio sono stati incontrati i direttori di quasi tutte le scuole parrocchiali, così come di alcune altre scuole cattoliche (private o gestite da congregazioni religiose) della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne dove si è parlato di armonizzazione.
Continue reading “Verso l’armonizzazione delle scuole parrocchiali”Una lunga amicizia con le suore di Anse-à-Veau
I partecipanti dei campi estivi del 2010 e del 2011 avevano alloggiato nelle aule del collegio Saint Joseph di Anse-à-Veau delle suore salesiane. In quell’occasione le suore si erano dimostrate molto disponibili e accoglienti. Da lì è nata un’amicizia che continua nel tempo, sebbene in questi anni tutte le suore sono state cambiate. Come si sa, nelle congregazioni religiose femminili avvengono spesso gli spostamenti da una “casa” all’altra. In questa congregazione, la superiora rimane in una sede per quattro anni e poi viene inviata in terra completamente nuova.
Continue reading “Una lunga amicizia con le suore di Anse-à-Veau”Un nuovo inizio per la scuola di Les Palmes
Durante la visite di tutte le scuole parrocchiali eseguita dalla prima équipe missionaria nel 2018, le difficoltà e la grave situazione in cui si trovava la scuola di Les Palmes (cappella di Baradères) aveva colpito tutti. La piccola struttura, situata in cima ad una collina raggiungibile solo in moto percorrendo una strada molti ripida e dissestata, era il punto di riferimento per questa comunità di contadini. Purtroppo, il violento uragano del 2016 l’aveva gravemente danneggiata, così che bambini e insegnanti si ritrovavano in una struttura senza tetto e praticamente senza nessun banco. Grazie alle donazioni inviate alla CMSI e all’impegno del nostro collaboratore locale Ernest questa scuola è stata ora finalmente riparata!
Continue reading “Un nuovo inizio per la scuola di Les Palmes”Iniziata la formazione docenti a Baradères
Nelle zone di Miragoâne e Anse-à-Veau, da novembre si svolgono le formazioni in parallelo per i docenti delle scuole parrocchiali sui temi dell’educazione alla salute, dell’animazione delle strutture partecipative e di pedagogia generale. Lo scorso fine settimana è iniziato anche il corso di pedagogia per un folto gruppo di insegnanti a Baradères.
Continue reading “Iniziata la formazione docenti a Baradères”Inaugurazione al centro SALOMASS
Il 6 gennaio, come da consuetudine, si tiene una festa presso il centro SALOMASS a Miragoâne. Quest’anno, l’occasione per festeggiare c’era eccome: l’inaugurazione ufficiale del nuovo alloggio finanziato dai generosi aiuti giunti dal Ticino!
Continue reading “Inaugurazione al centro SALOMASS”Condividere la gioia
Ripensando all’anno appena concluso vogliamo rendere omaggio a dei missionari instancabili, sempre in ascolto, pronti a tendere la mano e ad accogliere chi è più nel bisogno …
Continue reading “Condividere la gioia”Natale haitiano
Il Natale ad Haiti non è molto sentito dalla gente e l’atmosfera non è diversa da un qualsiasi giorno. Diverse persone che abbiamo incontrato non sapevano che fosse Natale e neppure cosa esso rappresenti. La tradizione principale, che abbraccia tutto il periodo fino alla fine dell’anno, è quella di fare delle specie di pulizie di primavera: si lavano tutti i vestiti, chi può permetterselo ridipinge la casa (almeno la parte in vista) e tanti vanno dal medico per con la speranza di “riparare” gli acciacchi trascurati durante il resto dell’anno.
Continue reading “Natale haitiano”Preghiera, educazione e azione a favore dell’ambiente
Come in molti altri paesi, anche ad Haiti i problemi legati alla degradazione e all’inquinamento dell’ambiente sono strettamente connessi ai meccanismi che causano, mantengono e peggiorano situazioni di povertà e fame. Ecco perché, come Chiesa e come missionari impegnati nell’educazione, seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco, mettiamo l’accento e integriamo il tema dell’ecologia nelle attività proposte.
Continue reading “Preghiera, educazione e azione a favore dell’ambiente”Messaggio di Natale 2020 della Conferenza Episcopale di Haiti (CEH)
Non lasciatevi rubare la vostra speranza (Papa Francesco)!
Continue reading “Messaggio di Natale 2020 della Conferenza Episcopale di Haiti (CEH)”Prende avvio la formazione a Miragoâne
Durante il fine settimana appena trascorso è iniziata la formazione anche per 60 insegnanti provenienti dalle scuole parrocchiali della regione di Miragoâne. Un primo incontro all’insegna della gioia e dell’amicizia!
Continue reading “Prende avvio la formazione a Miragoâne”19 novembre: Giornata mondiale dei servizi igienici
Dal 2001, il 19 novembre viene celebrata la Giornata mondiale dei servizi igienici, che dal 2013 è riconosciuta e sostenuta dall’ONU. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030 si prefiggono di garantire l’accesso all’acqua potabile e a servizi igienico-sanitari sicuri per tutti entro il 2030. Nel mondo però siamo ancora lontani dal raggiungere questo obiettivo …
Continue reading “19 novembre: Giornata mondiale dei servizi igienici”Riprendono le formazioni!
Riprendono le formazioni nella zona di Anse-à-Veau e da settimana prossima anche a Miragoâne, dove i missionari saranno impegnati in alternanza ogni settimana fino a luglio.
Il corso viene svolto con 3 gruppi in parallelo sui temi di pedagogia generale, coinvolgimento della comunità scolastica ed educazione alla salute. I partecipanti sono insegnanti, di tutti i livelli, provenienti perlopiù da zone rurali, in rappresentanza di quasi tutte le scuole parrocchiali della diocesi.
Continue reading “Riprendono le formazioni!”3 anni ad Haiti
In questo giorni, Francisco ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 3 anni ad Haiti! È arrivato perciò il momento di fare un bilancio della sua esperienza …
Continue reading “3 anni ad Haiti”Sì all’Iniziativa per multinazionali responsabili
Il miglior regalo di Natale e la più potente offerta che possiamo fare quest’anno ai paesi in via di sviluppo al sud del mondo è un convinto sì all’iniziativa che voteremo il prossimo 29 novembre. Il titolo dell’iniziativa: Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente!
Continue reading “Sì all’Iniziativa per multinazionali responsabili”Missione in diretta
Durante questa settimana la missione ha avuto l’onore di andare in diretta sulla RSI : il 20 ottobre alla trasmissione “Albachiara – Espatriati” su Rete Uno e il 22 ottobre durante “Il Quotidiano – Covid la catena della solidarietà si mobilità” su LaUno. Per chi desidera riascoltare le due brevi interviste ecco i link:
Tutti a scuola di salute a Madian
Durante le scorse settimane, le attività di formazione per infermiere, agenti di salute e mamme sono state al centro del lavoro missionario al dispensario di Madian.
Continue reading “Tutti a scuola di salute a Madian”Un incontro ricco di speranza
Nell’ambito del nostro servizio missionario ad Haiti, il Vescovo Mons. Dumas ha chiamato Francisco ha contribuire all’organizzazione e alla realizzazione di un percorso di formazione per laici e per giovani sacerdoti. La CMSI, riconoscendo l’importanza di una formazione integrale, finanzia queste attività. Qui l’articolo pubblicato su catt.ch a questo proposito e di seguito le impressioni del primo incontro.
Continue reading “Un incontro ricco di speranza”Lunga vita ai banchi
Nelle scorse settimane, con l’aiuto del missionario locale Ernest, i 30 banchi provenienti dalla scuola di Pemerle e restaurati dai due ex-apprendisti dell’Ayitelier (Atelier di produzione di mobilio scolastico), sono stati consegnati alle scuole rurali delle cappelle di Baradères e Rivière Salée assieme a 6 lavagne.
Continue reading “Lunga vita ai banchi”