Sabato 24 settembre 2022, al Parco Ciani di Lugano, torna la manifestazione “Mondo al Parco” promossa e organizzata dalla FOSIT, organizzazione mantello che riunisce circa sessanta ONG della Svizzera italiana attive nella cooperazione allo sviluppo e nell’aiuto umanitario.
Continue reading “Mondo al Parco 2022”Les directeurs de nos écoles se rencontrent…!
Nous avons un grand besoin de réflexion sur les valeurs et non pas d’une rhétorique sur les valeurs qui associe la notion de valeur à celle de tradition, du passé, de la mémoire, de la religion ou de l’idéologie. Nous avons besoin de penser les valeurs que nous vivons ou que nous aimerions vivre, selon notre expérience de vie “hic et nunc” (ici et maintenant), en libérant les émotions et l’affectivité de notre quotidien, composé de bien et de mal ou de moins bien, de joie et de tristesse, de réussite et de frustration. Dans cet état d’esprit, nous avons rencontré les directrices et directeurs de écoles des Nippes, avant que l’année scolaire commence.
Continue reading “Les directeurs de nos écoles se rencontrent…!”I direttori delle scuole si incontrano!
Abbiamo un intenso bisogno di riflessione sui valori e non di retorica sui valori, che associa la nozione di valore con quella di tradizione, di passato, di memoria, di religione o di ideologia. Abbiamo bisogno di pensare i valori che viviamo o che desideriamo vivere, secondo la nostra esperienza di vita “hic et nunc” (qui e adesso), liberando le emozioni e l’affettività del nostro quotidiano, fatto di bene, di male e di meno bene, di gioia e di tristezza, di riuscita e di frustrazione. Con questo stato d’animo, abbiamo incontrato le direttrici e i direttori delle scuole dei Nippes, prima che incomincino il nuovo anno scolastico, riportato in ottobre, vista la situazione d’insicurezza e la crisi economica nel paese.
Continue reading “I direttori delle scuole si incontrano!”La missione ad Haiti su catt.ch
Vi proponiamo la lettura dell’articolo scritto da Katia Guerra e pubblicato sull’inserto Catholica il 27 agosto 2022, ora disponibile sul sito catt.ch. La gioia di riabbracciare le proprie famiglie è tanta, ma un grande pezzo di cuore è rimasto ad Haiti, dove il lavoro continua. Buona lettura!
50 centesimi al giorno possono cambiare una vita!
Tra poche settimane, migliaia di bambini e ragazzi ticinesi torneranno sui banchi di scuola dopo aver trascorso un’estate di svaghi e vacanze. Ad Haiti, moltissimi bambini avrebbero lo stesso desiderio, ma le difficoltà delle famiglie, sempre più impoverite dalla crisi politica, sociale ed economica, non permetteranno loro di iniziare il nuovo anno scolastico il 5 settembre. Grazie all’azione padrinati, investendo 50 centesimi al giorno, insieme possiamo fare la differenza e cambiare la vita di questi bambini!
Continue reading “50 centesimi al giorno possono cambiare una vita!”Il Bene si moltipica…
Carissimi amici,
eccoci già in agosto, la fine delle vacanze per certi. Fanno 4 mesi che siamo in missione ad Haïti, il tempo vola! Specialmente queste ultime settimane, durante le quali abbiamo accompagnato e partecipato alle ultime attività e visite d’addio e di passaggio di testimone di Maria Laura e di Sebastiano, i nostri amici missionari della CMSI, rientrati definitivamente in Ticino il 18 luglio scorso. Vi condividiamo qui qualche momento intenso ed emozionante.
Continue reading “Il Bene si moltipica…”Le Bien se multiplie…
Bonjour les amis,
nous voici déjà en août, fin des vacances pour certains. Cela fait déjà 4 mois que nous sommes ici en Haïti et oui le temps vole !..surtout ces dernières semaines, où nous avons accompagné et participé aux ultimes activités et visites d’adieu et de passage de témoin de Maria-Laura et Sebastiano, nos amis missionnaires de la CMSI rentrés définitivement au Tessin le 18 juillet dernier. Nous vous partageons quelques moments intenses et émouvants.
Continue reading “Le Bien se multiplie…”Grazie Haiti!
Alla fine di questi anni di vita e lavoro vissuti in modo pieno e intenso, è stato bello dedicare tempo e attenzione per salutare e ringraziare i compagni di viaggio, diventati amici cari. Sono trascorse delle settimane speciali dedicate ai saluti, in un ambiente di gioia e riconoscenza.
Continue reading “Grazie Haiti!”Buone notizie da Port-au-Prince
Negli scorsi giorni, la capitale haitiana ha fatto parlare si sé a seguito dell’ondata di violenza degli scontri armati tra gangs. Nei Nippes, territorio dove opera la missione diocesana, la situazione è tranquilla e non si vivono le situazioni di Port-au-Prince, ma se ne sentono le conseguenze come la mancanza di carburante o di certe merci, che non riescono a raggiungere il Sud del paese. Dalla capitale però giungono anche belle notizie, che vogliamo condividere con voi!
Continue reading “Buone notizie da Port-au-Prince”La Grand Boucan ringrazia
In questo periodo di transizione tra l’equipe partente e quella appena arrivata, sono state fatte diverse visite con il duplice scopo di verificare il buon uso degli aiuti ricevuti e di far conoscere ai nuovi arrivati le tante realtà in cui opera il progetto missionario. Una delle più difficili e bisognose è quella della Grand Boucan.
Continue reading “La Grand Boucan ringrazia”Incontri ufficiali
Il lavoro svolto con e per il Bureau Diocésain d’Education è sempre stato basato sulle linee guida e i programmi del Ministero dell’Educazione Nazionale e della Formazione Professionale (MENFP), perché è importante che il lavoro della Chiesa sia di supporto al lavoro dello Stato. Così, dopo aver percorso un bel cammino con le scuole del Réseau des Ecoles Catholiques des Nippes (REC-Nip), il riassunto del lavoro del BDE è stato presentato al direttore dell’ufficio dipartimentale del MENFP.
Continue reading “Incontri ufficiali”La nostra terra
Uno dei fili conduttori del lavoro missionario ad Haiti è la promozione dell’educazione al rispetto dell’ambiente, nelle scuole come nelle comunità. Il degrado ambientale causato dai rifiuti, l’inquinamento di terra e acque e il disboscamento per la produzione di carbone sono problemi gravi che minacciano la salute e la vita degli abitanti di questo bellissimo paese. Il lavoro da fare è immenso, le infrastrutture statali e le possibilità di riciclaggio mancano, … ci si potrebbe scoraggiare, ma non si può, perché il creato è di tutti, è opera di Dio e va protetto, ovunque. Passo dopo passo, dando l’esempio e formando le persone, a partire dai bambini, si potranno vedere dei miglioramenti!
Continue reading “La nostra terra”Unite siamo più forti!
È questo il messaggio che si è cercato di trasmettere alle bambine e alle ragazze, così come ad allieve, insegnanti e infermiere scolastiche che hanno partecipato ai corsi o agli incontri di educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole o nelle comunità. La vita della ragazze ad Haïti è segnata da molte difficoltà e ostacoli, da ingiustizie e disuguaglianze, ecco perché come missionari si è deciso di dedicarsi a loro … ed è stata sempre una grande gioia!
Continue reading “Unite siamo più forti!”Un anno di formazioni
Malgrado l’anno scolastico 2021/2022 sia iniziato con settimane di ritardo a seguito del terremoto, le scuole stanno terminando gli esami finali e migliaia di bambini e ragazzi stanno per iniziare le vacanze estive. Per il Bureau Diocésain d’Education non è ancora tempo di pausa, poiché si sta già preparando il programma per il nuovo anno, che sarà ricco di novità, ma è giunto il momento di fare un bilancio delle formazioni svolte.
Continue reading “Un anno di formazioni”Visite …
Carissimi amici,
vi condividiamo qualche foto di una visita domenicale nella regione di Paillant dove abitiamo, accompagnati da Maria Laura et da Roland, che abbiamo incontrato, cammino facendo, alla scoperta di persone anziane e di famiglie che vivono in campagna, a qualche minuto da casa nostra.
Continue reading “Visite …”Le scuole in rete
Nelle scorse settimane, si sono svolte due giornate di incontro e formazione con tutte le direttrici e i direttori delle scuole cattoliche della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne. Con i 130 partecipanti è stata l’occasione di fare un bilancio del lavoro svolto dal Bureau Diocésain d’Education durante l’anno scolastico 2021/2022, di dare dei consigli a partire dalla realtà osservata durante le visite e di presentare a tutti Nadia e Sandro, che continueranno il lavoro con loro!
Continue reading “Le scuole in rete”Le scuole diventano protagoniste!
Dopo tanti mesi di lavoro con e per le scuole cattoliche della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, è bello vedere come l’accompagnamento e gli stimoli del Bureau Diocésain d’Education inizino a portare qualche frutto.
Continue reading “Le scuole diventano protagoniste!”Primo mese ad Haïti: accoglienza e scambio
Cari amici, siamo arrivati ad Haïti a metà aprile, accolti dai missionari ticinesi Maria Laura e Sebastiano, da padre Yves Voltaire, vicario generale, dai colleghi del Bureau Diocésain d’Éducation e dagli abitanti d’Haïti con il suo sole.
Continue reading “Primo mese ad Haïti: accoglienza e scambio”Momenti di gioia e giorni di festa
Tra le difficoltà e la durezza della vita in queste zone rurali, è bello riuscire a vivere dei momenti di gioia e di festa per dimenticare, anche solo per un giorno, la povertà, per vivere la bellezza e sentirsi amati. Vi raccontiamo di piccoli traguardi, piccoli passi nella vita di giovani ragazze e bambini, che qui assumono un grande significato.
Continue reading “Momenti di gioia e giorni di festa”Giovani mamme crescono
Fin dall’inizio della collaborazione e del supporto al lavoro del centro di salute di Madian, sono nate delle amicizie e dei legami con delle giovani mamme, vittime della violenza e della mancanza di istruzione, che le ha obbligate ad assumersi delle responsabilità di adulte troppo presto.
Continue reading “Giovani mamme crescono”