Di ritorno da una settimana di lavoro, visita e missione tra le montagne di Baradères, continuiamo ad avvicinarci a questo Natale, che speriamo di rendere un po’ “haitiano” anche in Ticino.
Continue reading “Giorno dopo giorno”Festa per la festa della Madonna di Guadalupe a Paillant
Come ogni anno, il 12 dicembre si festeggia la patrona della parrocchia di Paillant: la Vergine di Guadalupe, considerata anche patrona di tutto il Sud America. Una festa che ci avvicina al Natale …
Continue reading “Festa per la festa della Madonna di Guadalupe a Paillant”Formazioni sul campo
La formazione dei docenti è il lavoro principale svolto dall’équipe missionaria e deve sempre adattarsi alla realtà della zona, alla meteo e ai problemi presenti nel paese. Malgrado Haiti stia vivendo un periodo difficile, le attività del progetto non si fermano!
Continue reading “Formazioni sul campo”Calendario dell’Avvento haitiano
Durante questo periodo di Avvento, vi proponiamo un calendario haitiano e virtuale per riflettere e avvicinarsi al Natale con uno sguardo diverso!
Continue reading “Calendario dell’Avvento haitiano”Solidarietà
Grazie alla generosità di tante persone in Ticino, praticamente tutte le scuole cattoliche nei Nippes sono riuscite a iniziare l’anno scolastico dopo il terremoto del 14 agosto!
Continue reading “Solidarietà”Semi di speranza
Il 20 novembre è stata celebrata la Giornata mondiale dei Diritti dei Bambini. Nell’ambito del progetto diocesano, durante le formazioni proposte a insegnanti e direttori, così come in occasione di tante altre attività, la promozione di questi diritti è la base su cui si costruisce il lavoro missionario.
Continue reading “Semi di speranza”Il lavoro continua!
In queste settimane, il popolo di Haïti sta vivendo le ennesime difficoltà a causa dei banditi che tengono in ostaggio la capitale bloccando la distribuzione di carburante, il trasporto di merci e persone, compromettendo il funzionamento degli ospedali e seminando violenza e paura. Fortunatamente, nei Nippes la situazione è calma, ma la mancanza di carburante influenza fortemente la quotidianità della popolazione, di tutti i servizi pubblici, delle scuole e delle organizzazioni accorse nel Sud del paese dopo il terremoto.
Continue reading “Il lavoro continua!”Un sorriso per Samson
Un grande grazie ad una persona molto generosa e speciale e ai bambini della Prima Comunione della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Gravesano per le loro donazioni, che hanno permesso a Samson di ritrovare il sorriso!
Continue reading “Un sorriso per Samson”Visite a Fond Tortue e Rivière Salée
Nell’articolo precedente vi abbiamo raccontato le esperienze delle visite nelle scuole di Baradères, dove abbiamo incontrato tanta voglia di ricominciare e di ricostruire la speranza dai banchi di scuola. Anche le vicine parrocchie di Fond Tortue e di Rivière Salée sono state visitate.
Continue reading “Visite a Fond Tortue e Rivière Salée”Condividere il cammino
I giorni trascorsi visitando le comunità della zona di Baradères sono stati indimenticabili, ricchi di esperienze e dettati da un denominatore comune: la condivisione. Condivisione del cammino e della fatica per raggiungere le zone di montagna, della motivazione per riuscire a riaprire le scuole malgrado le difficoltà, semplicemente della vita e delle esperienze di direttori che si dedicano completamente e volontariamente al servizio delle comunità.
Continue reading “Condividere il cammino”Grazie Ticino!
La scorsa settimana, l’équipe de Bureau Diocésain d’Education, in presenza del Vescovo della Diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne Pierre André Dumas, ha consegnato una prima parte delle donazioni, raccolte grazie alla generosità dei Ticinesi, per il primo gruppo di scuole! Grazie di cuore a tutti i ticinesi per la generosità e la solidarietà dimostrata!
Continue reading “Grazie Ticino!”Giornata mondiale delle ragazze
Dal 2012, ogni 11 ottobre, le Nazioni Unite celebrano la giornata internazionale delle giovani ragazze per promuoverne e riconoscerne i diritti, così come per sensibilizzare i paesi sulle difficoltà alle quali sono confrontate. Ad Haïti, le ragazze devono far fronte a molti ostacoli: minore accesso all’educazione, sfruttamento per i lavori domestici, gravidanze precoci, violenza, … Nel nostro piccolo, ci impegniamo per sensibilizzare le ragazze sui loro diritti.
Continue reading “Giornata mondiale delle ragazze”Tanta voglia di ricominciare
Per l’équipe del Bureau Diocésain d’Education continuano le visite nelle parrocchie e nelle scuole danneggiate dal terremoto del 14 agosto. Con il passare delle settimane, vedere edifici crollati e mucchi di macerie, che forse rimarranno così per anni, inizia a diventare un’abitudine … Riempie di speranza invece vedere con quanta voglia di ricominciare e di rialzarsi molte comunità si sono messe al lavoro per pulire e permettere ai bambini di tornare a scuola.
Continue reading “Tanta voglia di ricominciare”Grazie e buona strada!
A fine settembre 2021, dopo quattro anni di lavoro missionario nell’ambito del progetto diocesano, Francisco Fabres conclude il suo mandato nei Nippes. Da parte della CMSI, della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, dell’équipe del Bureau Diocésain d’Éducation e di tutta la popolazione arriva un grande GRAZIE ! Buon cammino sulle nuove strade missionarie che intraprenderà!
Continue reading “Grazie e buona strada!”Salute per tutti
Il terzo dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, che gli stati membri dell’ONU si impegnano a raggiungere entro il 2030, si prefigge di “Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età”. Nella realtà haitiana, parlare di accesso alla salute per tutti equivale purtroppo ad un miraggio …
Continue reading “Salute per tutti”Formazione e visite: il lavoro non manca!
Anche questa volta, l’anno scolastico haitiano è stato purtroppo scombussolato e, per decisione del Ministero dell’Educazione, ricomincerà solo il 4 ottobre. Per le scuole colpite dal terremoto del 14 agosto c’è moltissimo lavoro da fare, in primo luogo per organizzare degli spazi provvisori dove allestire le classi. Per l’équipe del BDE le settimane sono dense di visite e attività sul terreno.
Continue reading “Formazione e visite: il lavoro non manca!”“LAUDEMUS VIRGINEM” Elogio alla Madre di Dio
Concerto spirituale “Laudemus Virginem” Elogio alla Madre di Dio domenica 24 ottobre a Giubiasco
Continue reading ““LAUDEMUS VIRGINEM” Elogio alla Madre di Dio”Lavoro sul campo
Per toccare con mano le difficoltà delle scuole scosse dal terremoto del 14 agosto 2021, l’équipe sta visitando le parrocchie della diocesi.
Continue reading “Lavoro sul campo”Rialzarsi e ripartire dalla formazione
È con questo spirito che si sono svolte le giornate di formazione per i direttori delle scuole cattoliche della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne: rialzarsi dopo l’ennesima difficoltà e ripartire con il piede giusto per iniziare il nuovo anno scolastico ormai alle porte.
Continue reading “Rialzarsi e ripartire dalla formazione”Il vescovo Valerio: non lasciamo soli i fratelli e le sorelle di Haiti
La travagliata terra di Haiti ha tremato ancora! Questa volta, a essere colpita è stata soprattutto la zona in cui noi, come diocesi di Lugano, siamo presenti dal 2017 con un progetto per favorire il miglioramento dell’educazione nelle scuole. La diocesi nostra sorella di Anse-à-Veau/Miragoâne, nel Nippes, il 14 agosto è stata scossa fortemente.
Continue reading “Il vescovo Valerio: non lasciamo soli i fratelli e le sorelle di Haiti”