Nuovi spazi per l’educazione

Nelle prossime settimane, potrete leggere una breve retrospettiva di alcune attività legate al progetto missionario, che si sono svolte ad Haiti, come anche in Ticino! Ecco le prime notizie …

L’anno scolastico 2022/2023 è stato caratterizzato da momenti di blocco forzato delle attività scolastiche, lente riprese e insicurezza generale sul futuro del paese, senza tralasciare la crescente precarietà delle condizioni economiche delle famiglie. Tutto ciò non ha però fermato la volontà delle scuole e delle parrocchie di migliorare le proprie condizioni, per offrire ai giovani degli spazi per l’educazione e l’apprendimento sempre più adatti e di migliore qualità.

Grazie alle donazioni a favore del progetto missionario diocesano e alla generosità di tutti coloro che hanno a cuore la realtà haitiana, tramite la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana, è stato possibile rispondere a delle richieste concrete della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne.

La scuola parrocchiale di Plaisance, fin dagli inizi cara ai missionari ticinesi, ha beneficiato di un contributo per fabbricare banchi e mobilio scolastico per due aule del liceo aggiunte recentemente negli spazi del cortile. Le ragazze ed i ragazzi hanno quindi potuto seguire le lezioni in uno spazio più confortevole.

Parrocchia di Santa Caterina di Siena, Plaisance, artigiani locali al lavoro per la costruzione dei banchi. Giovani nelle aule durante le lezioni e in occasione di un incontro comunitario.

La scuola parrocchiale dell’isola della Grand Boucan è molto importante per la comunità locale, poiché è l’unica davvero funzionante e capace di offrire un insegnamento di qualità in una situazione molto difficile. La missione diocesana in diverse occasioni è stata attenta ai bisogni di questa popolazione e anche durante lo scorso anno scolastico ha risposto “Presente!”: il finanziamento dal Ticino ha permesso alla parrocchia di terminare i lavori di costruzione della scuola dell’infanzia ed elementare. Dopo il terremoto del 14 agosto 2021, con un primo finanziamento erano state posate le fondamenta per la scuola e avviate la costruzione dei servizi igienici e della cisterna per l’acqua piovana. La parrocchia aveva poi costruito i muri delle aule. In seguito, la domanda di aiuto per la posa del tetto è stata accolta e gli operai si sono messi al lavoro, tutto il materiale da costruzione deve essere trasportato via mare!

Scuola di Notre Dame Marie Auxiliatrice, parrocchia di Grand Boucan. Lavori per la posa del tetto della scuola elementare, bambine e bambini durante le lezioni nelle nuove aule.

Grazie a tutti coloro che hanno contribuito con una donazione a favore del progetto missionario diocesanoe un applauso alle comunità dei Nippes che ancora una volta hanno dimostrato la capacità di avanzare nonostante le avversità!

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: