Echi da Haiti

Quando arrivo a Baradères, alla piccola casa in cui alloggio quando lavoro lì, Pierre viene ogni  pomeriggio per salutarmi e condividere con me come è andato e se ha trovato il lavoro che aspetta da tanto tempo. Oggi, con mia grande sorpresa mi dice che viene a congedarsi, domani partirà con un camion che va a Port-au-Prince. Ogni giorno parte molto presto un camion zeppo di carbone. I contadini della zona tagliano tutti gli alberi per bruciarli e farne carbone. In seguito, lo inviano alla grande città e lo vendono per 1’500 gourdes il sacco (ca 15 fr). “Dato che non c’è lavoro, non abbiamo altra scelta che tagliare gli alberi”, mi hanno spiegato una volta. Ecco perché la regione è sempre più secca e disboscata. Continue reading “Echi da Haiti”

Maria Laura, Sebastiano e Francisco a Strada Regina su RSI La1

Con fusi orari differenti, luoghi differenti, tradizioni differenti i missionari della svizzera italiana si raccontano da Ecuador, Haiti e Filippine e con la presenza della suora comboniana suor Laura Gemignani dal Sud Sudan. Lontani ma vicini nella preghiera e uniti dall’emergenza del coronavirus: come la stanno affrontando? Sul sito http://www.conferenzamissionaria.ch e su catt.ch tutte le informazioni su come sostenerli.

https://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/strada-regina/Missionari-con-la-mascherina-13018052.html

Nella baraccopoli haitiana di Cité Soleil per offrire preghiera e conforto: il racconto di un missionario

Intervista pubblicata su catt.ch

Padre David Fontaine, francese, è da molti anni missionario ad Haiti. È stato anche vicario generale di Anse à Veau-Miragoâne, la diocesi haitiana che dal terremoto del 2010 è in stretto contatto con la Diocesi di Lugano e nella quale è nato, anche grazie al suo aiuto, il progetto di cooperazione gestito dalla Conferenza missionaria della Svizzera italiana. Da pochi mesi è cappellano della cappella di Sainte Marie Etoile de la Mer, situata all’interno della più grande baraccopoli di Port-au-Prince: Cité Soleil. Siamo riusciti a raggiungerlo e ci ha descritto come sta vivendo questa sua nuova missione, in questo tempo particolare caratterizzato dalla diffusione del coronavirus.

Continue reading “Nella baraccopoli haitiana di Cité Soleil per offrire preghiera e conforto: il racconto di un missionario”

Il ritorno dell’acqua

Tempo fa, la visita a Joly, ci aveva colpito per la grave mancanza d’acqua non solo nella scuola, ma in tutta la comunità. Come sempre toccare con mano la realtà, aiuta a capire meglio la situazione e mette in moto una maggiore determinazione per cercare di trovare delle soluzioni. Dopo la consegna della somma per la costruzione della latrina, grazie alle offerte dell’azione natalizia della CMSI, abbiamo riflettuto con la comunità su un sistema di captazione e stoccaggio dell’acqua piovana e incoraggiato la riparazione di una pompa a mano.

Continue reading “Il ritorno dell’acqua”

Powered by WordPress.com.

Up ↑