Con l’avanzare del progetto, le collaboratrici e i collaboratori haitiani hanno acquistato sempre più fiducia in loro stessi e accumulato esperienza. Durante gli scorsi mesi, Bléus, Willy, Ernest e Marlyne hanno continuato a visitare le scuole e a proporre attività di formazione per insegnanti, allievi e comunità scolastiche.
Anche se l’anno scolastico 2022/2023 era iniziato con forte ritardo a causa della situazione politica instabile, le scuole cattoliche dei Nippes avevano fatto molti sforzi per riprendere le lezioni e l’équipe del Bureau Diocésain d’Éducation si era messa in moto per incoraggiarle!

Shena, Marlyne, Bléus e Willy in riunione con Padre Yves Voltaire, direttore del BDE, a Miragoâne.
In seguito, anche gli incontri di formazione continua rivolti agli insegnanti sui temi della pedagogia, dell’insegnamento di qualità, della preparazione delle lezioni, dell’educazione alla salute e altro ancora avevano ripreso il loro ritmo, adattandosi alla situazione precaria del paese. Ecco le immagini di alcune delle attività svolte dall’équipe locale.
Ernest, responsabile per la zona di Baradères, data la penuria di carburante, si era recato in bicicletta a Vincendron per un incontro di formazione con gli insegnanti delle scuole delle tre cappelle (Vincendron, Tête d’eau, Leclerc). La piccola scuola di Vincendron sta diventando importante per la zona, i bambini hanno beneficiato di alcuni nuovi banchi.






Le visite e gli incontri sono proseguiti anche nei dintorni di Miragoâne. Le foto seguenti mostrano dei pomeriggi di formazione a Berquin, presso la scuola diretta dalle Petites Sœurs de Sainte Thérèse de l’Enfant Jésus a Pemerle, presso la parrocchia di Charlier con gli insegnanti di due scuole. Infine anche una visita alla piccola scuola Ulrick Romulus a Desruisseaux.










L’équipe si è recata anche nelle località più lontane, come ad esempio ad Arnaud, a Saut-du-Baril o ancora a Petit-Trou-de-Nippes.






Marlyne si è impegnata per continuare le attività di educazione alla salute, parlando sui temi dell’acqua e dell’igiene, ma anche della sessualità e dell’affettività con insegnanti e allievi del liceo, come ad esempio presso la scuola di Petite-Rivière e Bouzy. Questi inconti, dove i partecipanti hanno occasione di imparare ed esprimersi, sono sempre molto apprezzati.







Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto il progetto missionario diocesano contribuendo quindi alla realizzazione di questi incontri! Grazie e bravi all’équipe locale, che accompagnata dai missionari svizzeri, malgrado le difficili condizioni del paese, ha continuato il lavoro per il miglioramento della qualità dell’insegnamento nelle scuole dei Nippes!
Buona preparazione per il nuovo anno scolastico!
Rispondi