Continuano a giungere notizie e immagini di riapertura e ripresa delle attività scolastiche dai Nippes, dove l’équipe del Ufficio diocesano dell’educazione si sta impegnando a sostenere ed incoraggiare le scuole.
La crisi politica, sociale ed economica non si è ancora risolta. L’insicurezza continua a bloccare la capitale, anche se le gangs sembrano concedere un’apparente tregua per il periodo natalizio. In campagna, specialmente nei Nippes, la situazione è calma, ma il carburante continua ad essere raro e molto caro, così come i beni di prima necessità. Numerose sono le scuole che sono riuscite a iniziare le lezioni e dove i bambini possono ritrovare una certa normalità. I sacrifici richiesti a genitori e insegnanti però non sono indifferenti: la povertà che sta colpendo le famiglie è aumentata notevolmente, così che ai direttori mancano i mezzi economici per pagare i salari dei docenti.
Malgrado questa estrema precarietà e la situazione incerta, le scuole cattoliche e i cari amici del Buréau diocésain d’Education stanno facendo del loro meglio lavorando con impegno e gioia, come testimoniano le fotografie!



Celebrazione per la festa dell’Immacolata Concezione, scuola delle suore salesiane di Anse-à-Veau



Il liceo della parrocchia di Dessources ha eletto il suo governo scolastico. Complimenti alla nuova presidentessa!







L’équipe del BDE in visita presso la scuola parrocchiale e la scuola congreganista di St. Michel







Il BDE in visita a Miragoâne: in alto la scuola parrocchiale, in basso quella delle Suore del Cardinal Sancha.






Scuole della parrocchia St. Joseph di L’Asile



Ripresa delle lezioni anche a Bidouze, dove la chiesa parrocchiale si trasforma in una grande aula!





L’équipe in visita presso la scuola cattolicha Le Phare a Miragoâne
Impegno quotidiano, spirito di sacrifio, coraggio e gioia nelle difficoltà: così si possono riassumere le emozioni e i messaggi che ci trasmettono gli amici haitiani! Grazie per questa testimonianza!