Incontri sulla porta di casa

La nostra casa non si trova su una via principale, eppure tanta gente passa, molti sono incuriositi dalla presenza di due “blan”, diversi salutano chiedendoci come stiamo “Kouman ou ye?” e qualcuno, un po’ più coraggioso viene fino sulla porta di casa.

Abbiamo appena passato la nostra terza settimana di permanenza ad Haiti, ma già possiamo raccontare di qualcuno di questi incontri.

Continue reading “Incontri sulla porta di casa”

Haiti un cammino di salvezza

Riflessioni sull’esperienza missionaria di Nicola di Feo, rientrato in estate da Haiti dove ha seguito, come cooperante, il progetto di sostegno alla scuola promosso dalle diocesi di Lugano e di Anse-à-Veau/Miragoâne

Siamo chiamati ad essere parte di una storia di liberazione, eppure si reiterano spaccati di dolore che scardinano l’uomo dalla sua vocazione. Il piccolo di Betlemme non è sceso a compromessi. Idolatriamo statuette mentre i protagonisti di quel presepe, in ogni luogo della terra, sono spogliati della loro dignità e quindi della loro stessa identità di fratelli e figli. Viviamo una storia ingiusta e non è una giustificazione che sempre fu cosi. Continue reading “Haiti un cammino di salvezza”

Buona azione natalizia

Dal momento che avevamo ricevuto varie donazioni da amici e parenti ancor prima della nostra partenza, e ci sarebbe piaciuto utilizzarne una parte per un’azione natalizia in favore dei più poveri, abbiamo chiesto alla signora Papillon, una delle persone più impegnate di Paillant, di segnalarci 12 persone / famiglie particolarmente bisognose a cui donare qualche bene di prima necessità.

Continue reading “Buona azione natalizia”

Natale ad Haiti

Alla messa di mezzanotte, qua cominciava alle sei (quindi la vostra mezzanotte), siamo arrivati un po’ in ritardo, ma non è un problema perché la gente, compreso il prete, arriva anche un’ora dopo… Dopo aver vissuto celebrazioni affollate, pensavamo di non trovare posto, invece, con nostra grande sorpresa, la chiesa era quasi vuota. Qui il Natale non è molto sentito per cui succede il contrario che da noi, normalmente la chiesa è piena, a Natale invece no… bisogna però considerare che la maggior parte delle persone si sposta a piedi e vive in casette sperdute nella boscaglia anche ad un’ora di distanza. Inoltre, dato che il sole tramonta poco dopo le 17.00, era già buio.

Continue reading “Natale ad Haiti”

Prime impressioni dopo due settimane

Una cosa è certa, il tempo è un concetto relativo… lo abbiamo sperimentato in queste settimane più volte. Da bravi svizzeri ci siamo fatti il programma della settimana, ma poi spesso le cose sono andate diversamente. Qui la gente non si stressa ad aspettare  e neppure ad avvisarti se è in ritardo. All’inizio è snervante, ma poi capisci che non ha senso prendersela, abbiamo un concetto diverso di tempo…

Continue reading “Prime impressioni dopo due settimane”

In visita tra Lhomonde e Belle-Rivière

Anche se le linee guida della nostra missione sono stabilite, ovvero il miglioramento della qualità dell’insegnamento e della salute nelle scuole, nelle prossime settimane dovremo definire più concretamente cosa, come, dove e con chi lavoreremo.

Oggi abbiamo  quindi accompagnato Père Yves, il nostro principale referente locale, per una prima visita al di fuori dei confini del “nostro” paesino in modo da iniziare a farci delle idee più concrete della situazione e delle possibilità esistenti.

Continue reading “In visita tra Lhomonde e Belle-Rivière”

A Caritas Ticino video la missione di Haiti

Due anni fa, proprio nel periodo natalizio, Nicole Agustoni e Nicola di Feo si stavano preparando alla partenza per la missione diocesana di Haiti. Le loro impressioni e emozioni dopo qualche mese dal loro rientro in Ticino. Con il contributo di don David Fontaine, Vicario generale della Diocesi del Nippes ad Haiti, di passaggio in Ticino lo scorso settembre.

Produzione Caritas Ticino 2019
https://www.caritas-ticino.ch/

Nel segno della continuità!

Sabato mattina 7 dicembre 2019 don Jean-Luc Farine e Mauro Clerici hanno accompagnato Maria Laura e Sebastiano all’aeroporto per la partenza verso ad Haiti! Loro sprizzavano gioia e felicità!

e Domenica 8 dicembre eccoli con Francisco ad Haiti!!!

Buona esperienza Maria Laura e Sebastiano! Aspettiamo con trepidazione i vostri messaggi da Haiti!

Partire è anzitutto uscire da sé

Partire è anzitutto uscire da sé. Rompere quella crosta di egoismo che tenta di imprigionarci nel nostro IO. Partire è smetterla di girare intorno a noi, come se fossimo al centro del mondo e della vita. Partire è non lasciarsi chiudere negli angusti problemi del piccolo mondo cui apparteniamo: qualunque sia l’importanza di questo mondo, l’umanità è più grande ed è essa che dobbiamo servire. Partire non è divorare chilometri, attraverso i mari, volare a velocità supersoniche.

Continue reading “Partire è anzitutto uscire da sé”

Valigie pronte… tra poco finalmente si parte!

Dopo vari rinvii e un’attesa che sembrava non finisse mai, con la speranza che la situazione ad Haiti migliorasse, finalmente il momento è arrivato… sabato si parte!

In questi giorni ne approfittiamo per lasciare casa in ordine e per gli ultimi saluti. Le valigie dopo mille prove, scelte e rinunce, sono a posto. Bisognerebbe avere il coraggio di partire senza niente, ma non siamo così bravi…

Mercatino d’avvento a San Nazzaro

San Nazzaro, presentato da Mauro Clerici, presidente CMSI  il progetto Haiti nell’ambito del mercatino d’avvento. In particolare sono state messe in evidenza le fragilità del paese e il ruolo fondamentale della Chiesa nel campo dello sviluppo, considerate la debolezza e l’assenza dello Stato soprattutto nelle zone di campagna. La serata è continuata con una cena solidale a favore del progetto a cui hanno preso parte una cinquantina di persone. Continue reading “Mercatino d’avvento a San Nazzaro”

Powered by WordPress.com.

Up ↑