Durante l’attività della precedente equipe missionaria a Plaisance, con la produzione di banchi per la ristrutturazione delle 3 scuole (link1, link2, link3), era emersa l’idea di creare un atelier di produzione di mobilio scolastico. L’idea era di far fronte a una necessità di molte scuole, creare un indotto per pagare gli stipendi degli insegnanti e allo stesso tempo, fondare un’impresa sociale che desse lavoro a degli artigiani, che a loro volta, formassero degli apprendisti.
Incontro con le comunità di Baradères e Rivière Salée
Settimana scorsa Francisco ha iniziato gli incontri con le comunità di Rivière Salée e Baradères, due località molto discoste all’estremo ovest dei Nippes. L’obiettivo di questi incontri consiste nell’animare le comunità per farle sentire parte integrante della scuola e coinvolgerle attivamente. Ad Haiti infatti le scuole, e quelle parrocchiali in particolare, per funzionare (sia finanziariamente che logisticamente) necessitano del coinvolgimento delle comunità locali.
Continue reading “Incontro con le comunità di Baradères e Rivière Salée”
Tempo di cambiamenti all’associazione ASPISS
Dal nostro arrivo ad Haiti, abbiamo visitato regolarmente l’associazione ASPISS (associazione per il sostegno di persone handicappate senza sostegno) come Nicole aveva iniziato a fare prima di noi, trovando il sostegno finanziario dell’associazione Santa Lucia di Massagno.
Continue reading “Tempo di cambiamenti all’associazione ASPISS”
Visita e festa alle scuole di Pemerle
Pochi giorni fa siamo stati invitati a partecipare alla Messa e alla festa di San Giuseppe, patrono della parrocchia e della scuola di Pemerle, cittadina poco distante da Miragoâne.
Ripartono le attività con gli studenti
Sono ripresi gli incontri degli studenti di scienze dell’educazione promossi dall’ufficio diocesano dell’educazione locale (BDE). Lo scopo di questi incontri è quello di offrire ai futuri insegnanti un momento di formazione umana e di aiutarli a terminare la tesi.
Continue reading “Ripartono le attività con gli studenti”In cammino per il Sinodo diocesano
Nel mese di febbraio 2020, la Diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne ha lanciato il suo primo Sinodo diocesano, che terminerà a novembre con il dodicesimo anniversario della sua fondazione. Sulla scia del Sinodo dell’Amazzonia e del Mese Missionario straordinario del 2019 abbiamo accolto con entusiasmo questo evento particolare e importante per la Chiesa locale, che ci ha caldamente invitato a parteciparvi.
Si comincia con la formazione!
A tre mesi dal nostro arrivo ad Haiti, finalmente oggi abbiamo iniziato la parte ufficiale del progetto della CMSI riguardante il miglioramento della qualità dell’insegnamento nelle scuole presbiterali dei Nippes. L’incontro di oggi con i direttori delle scuole che prenderanno parte alla fase pilota, era stato preceduto da un’altro con tutti i collaboratori locali che aiuteranno nella realizzazione e in futuro ne prederanno le redini.
Continue reading “Si comincia con la formazione!”Le suore di Miragoâne
Abbiamo conosciuto le suore della congregazione del cardinal Ciriaco Maria Sancha qualche anno fa, grazie alla loro amicizia con Francisco. La congregazione de las Hermanas de la Caridad furono fondate dal beato Sancha nel 1869 a Santiago di Cuba e ora sono presenti in 11 paesi dell’AL, seguendo sempre il loro carisma che è educare ragazze, seguire anziani e malati e organizzare scuole professionali, con particolare attenzione ai ceti più poveri.
In carcere con le suore
Il 25 febbraio siamo stati invitati dalle suore della carità di Miragoâne alla celebrazione per la commemorazione della morte del loro fondatore, il cardinal Sancha.
Continue reading “In carcere con le suore”