Tempo di cambiamenti all’associazione ASPISS

Dal nostro arrivo ad Haiti, abbiamo visitato regolarmente l’associazione ASPISS (associazione  per il sostegno di persone handicappate senza sostegno) come Nicole aveva iniziato a fare prima di noi, trovando il sostegno finanziario dell’associazione Santa Lucia di Massagno.

Grazie a questo intervento finora era stato possibile fare un primo importante passo, ovvero garantire un pasto giornaliero agli ospiti dell’associazione.  In questi mesi sono stati fatti ulteriori piccoli, ma significativi passi avanti, per cercare di migliorare ulteriormente le condizioni generali dei sei ospiti attuali: una signora cieca molto anziana, un signore con probabile tumore al cervello, una ragazza handicappata, una coppia di fratelli con poliomielite, un giovane senza una gamba.

In occasione della piccola festicciola che era stata organizzata dal responsabile dell’associazione era stato montato un tendone per avere un po’ di ombra che gli ospiti hanno apprezzato moltissimo. Per questo motivo è stato sponsorizzato l’acquisto del materiale che era solo in prestito in modo che fosse installato in modo permanente.

Dato che la signora che si occupa di preparare i pasti era costretta a lavorare in condizioni precarie per mancanza di utensili adeguati, ne è stato acquistato un set completo, compresi piatti e posate per gli ospiti. Inoltre in questi giorni, grazie a delle lamiere di recupero, è stato possibile coprire i fornelli su cui lavora.

Purtroppo all’interno della piccola stanza adibita a deposito non era possibile mantenere l’ordine per mancanza di spazi adeguati, così è stato regalato un armadio apposito.

Il passo più importante è però stato, grazie ai preziosi consigli della nostra collaboratrice domestica, la creazione di un piano di menu settimanale variato, in modo da garantire un apporto nutrizionale più equilibrato. Da 10 giorni è in corso la fase sperimentale e sembra che gli ospiti apprezzino molto questo cambiamento.

Durante una riunione assieme a Carmen, missionaria colombiana di Caritas, è stato formalizzato il coinvolgimento della signora Wilna, responsabile della commissione diocesana Justice et Paix. In questo modo è stato coinvolto un partner locale per preparare il proseguimento dell’accompagnamento anche in futuro.

Infine un grande GRAZIE a coloro che prima della nostra partenza ci hanno consegnato un’offerta, con cui abbiamo potuto realizzare alcuni degli interventi descritti.

2 thoughts on “Tempo di cambiamenti all’associazione ASPISS

Add yours

  1. Carissimi,
    Un piccolo progetto come questo è anche importantissimo. È da queste esperienze “minime” che poi nascono progetti più grandi. Sono le misure giuste per fare le esperienze necessarie e mostrare alle persone che anche con poco si possono raggiungere grandi obiettivi. In questo senso, L’esperienza scout è certamente di aiuto… da “incorniciare” il lavamani da campo fatto da Seba al dispensario! State attenti, mi raccomando ! Cari saluti, papà

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: