Il Bene si moltipica…

Carissimi amici,

eccoci già in agosto, la fine delle vacanze per certi. Fanno 4 mesi che siamo in missione ad Haïti, il tempo vola! Specialmente queste ultime settimane, durante le quali abbiamo accompagnato e partecipato alle ultime attività e visite d’addio e di passaggio di testimone di Maria Laura e di Sebastiano, i nostri amici missionari della CMSI, rientrati definitivamente in Ticino il 18 luglio scorso. Vi condividiamo qui qualche momento intenso ed emozionante.

Continue reading “Il Bene si moltipica…”

Le Bien se multiplie…

Bonjour les amis,

nous voici déjà en août, fin des vacances pour certains. Cela fait déjà 4 mois que nous sommes ici en Haïti et oui le temps vole !..surtout ces dernières semaines, où nous avons accompagné et participé aux ultimes activités et visites d’adieu et de passage de témoin de Maria-Laura et Sebastiano, nos amis missionnaires de la CMSI rentrés définitivement au Tessin le 18 juillet dernier. Nous vous partageons quelques moments intenses et émouvants.

Continue reading “Le Bien se multiplie…”

Grazie Haiti!

Alla fine di questi anni di vita e lavoro vissuti in modo pieno e intenso, è stato bello dedicare tempo e attenzione per salutare e ringraziare i compagni di viaggio, diventati amici cari. Sono trascorse delle settimane speciali dedicate ai saluti, in un ambiente di gioia e riconoscenza.

Continue reading “Grazie Haiti!”

Buone notizie da Port-au-Prince

Negli scorsi giorni, la capitale haitiana ha fatto parlare si sé a seguito dell’ondata di violenza degli scontri armati tra gangs. Nei Nippes, territorio dove opera la missione diocesana, la situazione è tranquilla e non si vivono le situazioni di Port-au-Prince, ma se ne sentono le conseguenze come la mancanza di carburante o di certe merci, che non riescono a raggiungere il Sud del paese. Dalla capitale però giungono anche belle notizie, che vogliamo condividere con voi!

Continue reading “Buone notizie da Port-au-Prince”

Incontri ufficiali

Il lavoro svolto con e per il Bureau Diocésain d’Education è sempre stato basato sulle linee guida e i programmi del Ministero dell’Educazione Nazionale e della Formazione Professionale (MENFP), perché è importante che il lavoro della Chiesa sia di supporto al lavoro dello Stato. Così, dopo aver percorso un bel cammino con le scuole del Réseau des Ecoles Catholiques des Nippes (REC-Nip), il riassunto del lavoro del BDE è stato presentato al direttore dell’ufficio dipartimentale del MENFP.

Continue reading “Incontri ufficiali”

La nostra terra

Uno dei fili conduttori del lavoro missionario ad Haiti è la promozione dell’educazione al rispetto dell’ambiente, nelle scuole come nelle comunità. Il degrado ambientale causato dai rifiuti, l’inquinamento di terra e acque e il disboscamento per la produzione di carbone sono problemi gravi che minacciano la salute e la vita degli abitanti di questo bellissimo paese. Il lavoro da fare è immenso, le infrastrutture statali e le possibilità di riciclaggio mancano, … ci si potrebbe scoraggiare, ma non si può, perché il creato è di tutti, è opera di Dio e va protetto, ovunque. Passo dopo passo, dando l’esempio e formando le persone, a partire dai bambini, si potranno vedere dei miglioramenti!

Continue reading “La nostra terra”

Powered by WordPress.com.

Up ↑