Grazie Haiti!

Alla fine di questi anni di vita e lavoro vissuti in modo pieno e intenso, è stato bello dedicare tempo e attenzione per salutare e ringraziare i compagni di viaggio, diventati amici cari. Sono trascorse delle settimane speciali dedicate ai saluti, in un ambiente di gioia e riconoscenza.

Durante un’ultima visita a Baradères, il caro amico Ernest ha dato un benvenuto speciale a Sandro e Nadia e ha salutato i partenti con delle bellissime sorprese! Non dimenticheremo queste persone speciali, che con semplicità, dignità e tanta fede affrontano la vita in condizioni difficili!

La festa patronale di Saint Jean Baptiste presso la co-cattedrale di Miragoâne è stata l’occasione per i saluti ufficiali con il Vescovo Pierre André Dumas, i numerosi preti presenti e tutti i parrocchiani.

Durante la messa assieme agli abitanti del Village Misericorde è stato emozionante ascoltare le loro parole di riconoscenza per il lavoro svolto assieme a loro. Questo luogo, che accoglie i poveri tra i poveri, sta prendendo sempre più forma e identità, anche grazie al nuovo logo!

Bei momenti di festa e condivisione sono stati gli incontri con le amiche suore! Ad Anse-à-Veau abbiamo trascorso una bella giornata con le suore salesiane, che dirigono la scuola che beneficia dei padrinati offrendo un’educazione di qualità. A Miragoâne, un bel momento di preghiera e condivisione con le suore del Cardinal Sancha ha sottolineato l’amicizia e la collaborazione sviluppata negli anni.

Assieme all’associazione ASPISS sono stati organizzati dei momenti di svago: un bagno al mare, un’evento sempre speciale per i giovani disabili, e un atelier di pittura! Ci mancheranno gli ospiti e il caro amico Jean-Claude, lavoratore infaticabile e grande esempio di uomo al servizio dei più deboli!

Dopo tante riunioni, visite, formazioni e incontri di lavoro dovevamo ai cari e fidati collaboratori del Bureau Diocésain d’Education un momento conviviale a Paillant! È stata l’occasione per mantenere la promessa di insegnare loro a fare la pizza! La giornata è stata un bellissimo momento di condivisione, tra ricordi e risate … conditi, oltre che con il pomodoro, con tanta riconoscenza reciproca!

Un momento privilegiato è stata la serata con musica locale animata da un bravo artista organizzata da P. Yves, responsabile locale del progetto, direttore del Bureau Diocésain d’Education e vicario generale della diocesi. Negli anni, giorno dopo giorno è cresciuta una bella amicizia, sostenuta dalla fiducia e dalla stima reciproca.

L’équipe del centro di salute di Madian ci ha dimostrato tanto affetto e vicinanza! Insieme abbiamo vissuto dei bei momenti di condivisione, ricordando il tanto lavoro svolto a favore dei pazienti, dei bambini malnutriti e delle mamme. Una bella strada percorsa insieme, che continuerà a distanza!

Tante sono state le emozioni provate salutando i cari amici, i vicini, le ragazze madri, i bambini che abbiamo visto nascere o crescere e guarire … Volti, storie e destini entrati nel cuore che ci accompagneranno e che continueremo a seguire con affetto e amicizia.

L’esperienza haitiana è stata forte, bella, istruttiva e arricchente, ogni giorno diversa e vissuta intensamente. Freschi di ritorno, Haiti continua ad accompagnarci nei pensieri, nei racconti, nelle preghiere, nei gesti, … Le parole per descrivere quanto visto e vissuto non bastano e le emozioni ci invadono, ma il primo sentimento che vogliamo condividere è quello della gratitudine verso la diocesi di Lugano e la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana, che ci hanno permesso di vivere questa incredibile esperienza di vita, così come nei confronti della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, che ci ha accolto! Grazie di cuore anche a tutti i nostri familiari, amici, conoscenti, così come a tutti i sostenitori della missione diocesana ad Haiti, che con la vicinanza, i messaggi e le dimostrazioni di solidarietà, ci hanno permesso di condividere il bene con i più bisognosi!

Auguriamo a Nadia e Sandro di poter vivere un’esperienza haitiana altrettanto bella lavorando per il progetto diocesano con le sue varie sfaccettature!

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d