I giorni trascorsi visitando le comunità della zona di Baradères sono stati indimenticabili, ricchi di esperienze e dettati da un denominatore comune: la condivisione. Condivisione del cammino e della fatica per raggiungere le zone di montagna, della motivazione per riuscire a riaprire le scuole malgrado le difficoltà, semplicemente della vita e delle esperienze di direttori che si dedicano completamente e volontariamente al servizio delle comunità.
Continue reading “Condividere il cammino”Grazie Ticino!
La scorsa settimana, l’équipe de Bureau Diocésain d’Education, in presenza del Vescovo della Diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne Pierre André Dumas, ha consegnato una prima parte delle donazioni, raccolte grazie alla generosità dei Ticinesi, per il primo gruppo di scuole! Grazie di cuore a tutti i ticinesi per la generosità e la solidarietà dimostrata!
Continue reading “Grazie Ticino!”Giornata mondiale delle ragazze
Dal 2012, ogni 11 ottobre, le Nazioni Unite celebrano la giornata internazionale delle giovani ragazze per promuoverne e riconoscerne i diritti, così come per sensibilizzare i paesi sulle difficoltà alle quali sono confrontate. Ad Haïti, le ragazze devono far fronte a molti ostacoli: minore accesso all’educazione, sfruttamento per i lavori domestici, gravidanze precoci, violenza, … Nel nostro piccolo, ci impegniamo per sensibilizzare le ragazze sui loro diritti.
Continue reading “Giornata mondiale delle ragazze”Tanta voglia di ricominciare
Per l’équipe del Bureau Diocésain d’Education continuano le visite nelle parrocchie e nelle scuole danneggiate dal terremoto del 14 agosto. Con il passare delle settimane, vedere edifici crollati e mucchi di macerie, che forse rimarranno così per anni, inizia a diventare un’abitudine … Riempie di speranza invece vedere con quanta voglia di ricominciare e di rialzarsi molte comunità si sono messe al lavoro per pulire e permettere ai bambini di tornare a scuola.
Continue reading “Tanta voglia di ricominciare”