Echi da Haiti di Francisco

Con la partenza di Nicola la presenza dei missionari di Lugano è chiaramente diminuita.
Nicola è stato l’anima della ricostruzione delle 3 scuole di Plaisance ma allo stesso tempo ha costruito rapporti di affetto con la gente del posto. La sua qualità professionale, accanto alla sua semplicità e vicinanza ai più poveri, gli ha sicuramente assegnato il titolo di fratello di tutti.
Grazie mille Nicola!!!

Continue reading “Echi da Haiti di Francisco”

La speranza è nelle mani degli ultimi

da catt.ch

Un anno e sei mesi è durato il servizio del ticinese Nicola Di Feo, partito dalla Svizzera italiana come volontario della Diocesi di Lugano a servizio del progetto educativo della diocesi di Anse-à-Veau Miragoâne ad Haiti. Come abbiamo più volte raccontato, la Chiesa cattolica in Haiti ha aperto scuole nelle zone rurali, dove lo Stato è totalmente assente, ma date le già precarie condizioni economiche, strutturali, dotazioni didattiche e insegnanti sono di livello preoccupante. In questo quadro si inserisce l’intervento di volontariato coordinato per la Diocesi di Lugano dalla Conferenza missionaria della Svizzera italiana.

Ai microfoni di Radio 3i, Nicola ha raccontato il 19 agosto, in occasione della giornata dell’aiuto missionario, la sua esperienza:  Continue reading “La speranza è nelle mani degli ultimi”

Essere padrino o madrina ad Haiti!

Padrinato a distanza
Fra qualche giorno da noi si riapriranno le scuole. Tutti coloro che sono in età scolastica saranno presenti. Lo Stato o il Comune nomina gli insegnanti, che seguono dei programmi, sono sorvegliati dal dipartimento. Alle famiglie non toccano spese particolari.
Non in tutto il mondo è così! Nei paesi del sud molti bambini restano a casa o sulle strade o perché lo Stato è assente nei suoi servizi o perché i genitori non possono permettersi di pagare delle mensilità con le quali si riconosce un misero stipendio ai docenti, in maggioranza poco qualificati e poco motivati. Continue reading “Essere padrino o madrina ad Haiti!”

Powered by WordPress.com.

Up ↑