Il diario di Anna Frank per Haiti

Il Gruppo Giovani Oratorio Balerna porta in scena il prossimo fine settimana lo spettacolo “Il Diario di Anna Frank”.

Le offerte saranno destinate alla Missione della diocesi di Lugano ad Haiti con questa motivazione:
La missione diocesana ad Haiti si sta occupando soprattutto del sistema scolastico. Costruire, sistemare, gestire le scuole della diocesi e formare, sostenere, stipendiare i docenti. Ci sembra una destinazione più che mai adatta: solo l’educazione e la crescita profondamente umana e religiosa possono scongiurare il ripetersi di eventi tragici come quelli a cui era destinata la storia della Anna Frank e degli altri occupanti della soffitta.

Continue reading “Il diario di Anna Frank per Haiti”

Amare senza saperlo!

“Dopo le vacanze natalizie tra le nostre montagne siamo prossimi a ripartire. Il pensiero su Haiti è lo stesso caos di quel paese. C’è tanta voglia di tornare accanto ai colleghi caraibici e rimettersi al lavoro tra quei nuclei di speranza che ci hanno educato alla missione e allo stesso tempo il pensiero ritorna a quella condizione di estrema miseria e instabilità in cui è immerso il paese. Continue reading “Amare senza saperlo!”

Grazie!

Alla CMSI è arrivato moltissimo materiale raccolto da diverse parrocchie della nostra Diocesi!

Grazie in modo particolare alle parrocchie di Rivera, Camignolo e Bironico per il container Haiti e a don Fabio Minini. Grazie alle parrocchie di Gravesano, Bedano e Manno e a don Massimo Braguglia.

Continue reading “Grazie!”

A gennaio partirà ancora un container

da redazione catt.ch

Ad Haiti i tre volontari ticinesi inviati dalla Diocesi di Lugano un anno fa circa per collaborare con la Diocesi locale in un progetto educativo importante, stanno svolgendo un grande lavoro. Rientrati a Natale in Ticino per un momento di meritato riposo, due di loro ripartiranno prossimamente per la missione, ma non a mani vuote. La Conferenza missionaria della Svizzera italiana (CMSI) ha infatti lanciato una raccolta di materiale da inviare con container nell’isola.

Di cosa c’è bisogno per il progetto educativo?

Per migliorare infatti la qualità dell’educazione scolastica per la quale si impegnano i volontari, c’è anche bisogno di materiale, in particolare materiale scolastico (quaderni, matite, colorii, gomme, vocabolari di francese anche usati ma usufruibili) e giochi didattici.

Continue reading “A gennaio partirà ancora un container”

Powered by WordPress.com.

Up ↑