Con una settimana di ritardo, a causa del passaggio della tempesta tropicale Laura, è stata inaugurata la nuova chiesa di Lohmond, che prossimamente diventerà parrocchia autonoma. Attualmente Lohmond è una Chapelle (qui si indicano così le chiese di quartiere) della parrocchia di Belle-Rivère.
Continue reading “Inaugurazione a Lhomond”Lavori in corso al centro SALOMASS
Da settimana scorsa sono iniziati i lavori per la costruzione di una casetta in mattoni per gli ospiti dell’associazione ASPISS. Ricordiamo che i 6 ospiti, ora 7 con l’arrivo recente di Melano, sono tutte persone sole e portatrici di handicap. Jean-Claude, un haitiano in pensione, sta ora dedicando tutto se stesso per dare un tetto, un pasto e sopratutto dignitià a queste persone, ultime tra gli ultimi.
Continue reading “Lavori in corso al centro SALOMASS”Rientro in classe ad Haiti
L’anno scolastico 2019-2020 ad Haiti è molto spezzettato: prima in autunno le rivolte di strada con violenze di una certa gravità e poi il coronavirus che è stato “scoperto” un po’ dopo rispetto all’Europa. È certo che le scuole sono rimaste chiuse molto a lungo. Per decisione del ministero nazionale dell’educazione, dovevano riaprire lunedì scorso 10 agosto mentre l’anno dovrebbe terminare ad ottobre. Poche settimane dopo è previsto il via per il nuovo anno. In realtà molte scuole non hanno riaperto, le associazioni magistrali (sì, ci sono anche ad Haiti), hanno contestato la mancanza di stipendio durante il lockdown come il mancato aumento che sarebbe giustificato da un costo della vita sempre maggiore.
Continue reading “Rientro in classe ad Haiti”Finalmente acqua per Joly!
Qualche giorno fa, i missionari hanno potuto nuovamente recarsi in visita a Joly per verificare l’avanzamento dei lavori effettuati grazie alle generose donazioni arrivate da amici, parenti, una classe di scuola media e colleghi del Ticino, che hanno preso a cuore la causa di questa comunità.
Continue reading “Finalmente acqua per Joly!”Educazione alla salute per gli insegnanti
Per migliorare l’apprendimento degli allievi, oltre ad una più solida preparazione pedagogica degli insegnanti, è fondamentale anche promuovere migliori condizioni igieniche nelle scuole e stimolare i docenti a integrare nelle lezioni i messaggi chiave per salvaguardare la salute. Nelle scorse settimane, si è svolto il primo corso di formazione per un gruppo di docenti della scuola parrocchiale di Miragoâne!
Continue reading “Educazione alla salute per gli insegnanti”
Concluso secondo corso per docenti
Settimana scorsa si è concluso il secondo corso di formazione pedagogico-didattica per docenti. La prima esperienza pilota, era stata effettuata con alcuni docenti della scuola parrocchiale di Paillant, dove abitano i missionari. Lo stesso corso, rivisto e migliorato, è stato proposto presso l’ufficio diocesano dell’educazione a docenti di due scuole di Miragoâne.
Riprendono le lezioni
Oggi sono ufficialmente riprese le lezioni dell’anno scolastico 2019/2020. Sono tante le regole da rispettare a causa del Covid-19, ma ogni scuola sta facendo del proprio meglio! Purtroppo in capitale si segnalano proteste, che speriamo non giungano fino nei Nippes, presso gli uffici del Ministero dell’Educazione a causa delle difficili condizioni di lavoro degli insegnanti . Continue reading “Riprendono le lezioni”
Riuniti tutti i direttori delle scuole cattoliche
È terminata la settimana di incontri di formazione con tutti i direttori delle scuole cattoliche dei Nippes prima della ripresa dell’anno scolastico 2019/2020 che terminerà a fine ottobre. Il tour de force è iniziato lunedì 3 agosto a Baradères, nella parte più discosta e rurale del dipartimento, dopodiché il 5 agosto é stata la volta di Anse-à-Veau e per finire ci siamo incontrati con l’ultimo gruppo a Miragoâne.
Continue reading “Riuniti tutti i direttori delle scuole cattoliche”