Nelle zone di Miragoâne e Anse-à-Veau, da novembre si svolgono le formazioni in parallelo per i docenti delle scuole parrocchiali sui temi dell’educazione alla salute, dell’animazione delle strutture partecipative e di pedagogia generale. Lo scorso fine settimana è iniziato anche il corso di pedagogia per un folto gruppo di insegnanti a Baradères.
Continue reading “Iniziata la formazione docenti a Baradères”Inaugurazione al centro SALOMASS
Il 6 gennaio, come da consuetudine, si tiene una festa presso il centro SALOMASS a Miragoâne. Quest’anno, l’occasione per festeggiare c’era eccome: l’inaugurazione ufficiale del nuovo alloggio finanziato dai generosi aiuti giunti dal Ticino!
Continue reading “Inaugurazione al centro SALOMASS”Condividere la gioia
Ripensando all’anno appena concluso vogliamo rendere omaggio a dei missionari instancabili, sempre in ascolto, pronti a tendere la mano e ad accogliere chi è più nel bisogno …
Continue reading “Condividere la gioia”Natale haitiano
Il Natale ad Haiti non è molto sentito dalla gente e l’atmosfera non è diversa da un qualsiasi giorno. Diverse persone che abbiamo incontrato non sapevano che fosse Natale e neppure cosa esso rappresenti. La tradizione principale, che abbraccia tutto il periodo fino alla fine dell’anno, è quella di fare delle specie di pulizie di primavera: si lavano tutti i vestiti, chi può permetterselo ridipinge la casa (almeno la parte in vista) e tanti vanno dal medico per con la speranza di “riparare” gli acciacchi trascurati durante il resto dell’anno.
Continue reading “Natale haitiano”Preghiera, educazione e azione a favore dell’ambiente
Come in molti altri paesi, anche ad Haiti i problemi legati alla degradazione e all’inquinamento dell’ambiente sono strettamente connessi ai meccanismi che causano, mantengono e peggiorano situazioni di povertà e fame. Ecco perché, come Chiesa e come missionari impegnati nell’educazione, seguendo gli insegnamenti di Papa Francesco, mettiamo l’accento e integriamo il tema dell’ecologia nelle attività proposte.
Continue reading “Preghiera, educazione e azione a favore dell’ambiente”Messaggio di Natale 2020 della Conferenza Episcopale di Haiti (CEH)
Non lasciatevi rubare la vostra speranza (Papa Francesco)!
Continue reading “Messaggio di Natale 2020 della Conferenza Episcopale di Haiti (CEH)”Prende avvio la formazione a Miragoâne
Durante il fine settimana appena trascorso è iniziata la formazione anche per 60 insegnanti provenienti dalle scuole parrocchiali della regione di Miragoâne. Un primo incontro all’insegna della gioia e dell’amicizia!
Continue reading “Prende avvio la formazione a Miragoâne”19 novembre: Giornata mondiale dei servizi igienici
Dal 2001, il 19 novembre viene celebrata la Giornata mondiale dei servizi igienici, che dal 2013 è riconosciuta e sostenuta dall’ONU. Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile per il 2030 si prefiggono di garantire l’accesso all’acqua potabile e a servizi igienico-sanitari sicuri per tutti entro il 2030. Nel mondo però siamo ancora lontani dal raggiungere questo obiettivo …
Continue reading “19 novembre: Giornata mondiale dei servizi igienici”Riprendono le formazioni!
Riprendono le formazioni nella zona di Anse-à-Veau e da settimana prossima anche a Miragoâne, dove i missionari saranno impegnati in alternanza ogni settimana fino a luglio.
Il corso viene svolto con 3 gruppi in parallelo sui temi di pedagogia generale, coinvolgimento della comunità scolastica ed educazione alla salute. I partecipanti sono insegnanti, di tutti i livelli, provenienti perlopiù da zone rurali, in rappresentanza di quasi tutte le scuole parrocchiali della diocesi.
Continue reading “Riprendono le formazioni!”3 anni ad Haiti
In questo giorni, Francisco ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 3 anni ad Haiti! È arrivato perciò il momento di fare un bilancio della sua esperienza …
Continue reading “3 anni ad Haiti”Sì all’Iniziativa per multinazionali responsabili
Il miglior regalo di Natale e la più potente offerta che possiamo fare quest’anno ai paesi in via di sviluppo al sud del mondo è un convinto sì all’iniziativa che voteremo il prossimo 29 novembre. Il titolo dell’iniziativa: Per imprese responsabili – a tutela dell’essere umano e dell’ambiente!
Continue reading “Sì all’Iniziativa per multinazionali responsabili”Missione in diretta
Durante questa settimana la missione ha avuto l’onore di andare in diretta sulla RSI : il 20 ottobre alla trasmissione “Albachiara – Espatriati” su Rete Uno e il 22 ottobre durante “Il Quotidiano – Covid la catena della solidarietà si mobilità” su LaUno. Per chi desidera riascoltare le due brevi interviste ecco i link:
Tutti a scuola di salute a Madian
Durante le scorse settimane, le attività di formazione per infermiere, agenti di salute e mamme sono state al centro del lavoro missionario al dispensario di Madian.
Continue reading “Tutti a scuola di salute a Madian”Un incontro ricco di speranza
Nell’ambito del nostro servizio missionario ad Haiti, il Vescovo Mons. Dumas ha chiamato Francisco ha contribuire all’organizzazione e alla realizzazione di un percorso di formazione per laici e per giovani sacerdoti. La CMSI, riconoscendo l’importanza di una formazione integrale, finanzia queste attività. Qui l’articolo pubblicato su catt.ch a questo proposito e di seguito le impressioni del primo incontro.
Continue reading “Un incontro ricco di speranza”Lunga vita ai banchi
Nelle scorse settimane, con l’aiuto del missionario locale Ernest, i 30 banchi provenienti dalla scuola di Pemerle e restaurati dai due ex-apprendisti dell’Ayitelier (Atelier di produzione di mobilio scolastico), sono stati consegnati alle scuole rurali delle cappelle di Baradères e Rivière Salée assieme a 6 lavagne.
Continue reading “Lunga vita ai banchi”A scuola di rifiuti
Il grave problema della carente gestione dei rifiuti salta subito all’occhio una volta arrivati ad Haiti e anche dopo tanti mesi non può lasciare indifferenti. La mancanza di educazione della popolazione in generale fa sì che nelle famiglie venga tramandata l’usanza di gettare qualsiasi cosa non sia più utile per terra, in strada o nel mare. E nelle scuole il problema si ripresenta …
Continue reading “A scuola di rifiuti”In visita alla scuola delle Petites Soeurs de Sainte Thérèse
Dopo vari rinvii, siamo finalmente riusciti di visitare la scuola delle Petites Soeurs di Sainte Thérèse, a Pemerle. Come tutte le scuole gestite da religiose, si tratta di un’altra piccola perla.
Continue reading “In visita alla scuola delle Petites Soeurs de Sainte Thérèse”ASPISS A TETTO!
Dopo due settimane di intensi lavori, la nuova casa dell’associazione APISS è arrivata a tetto!
Continue reading “ASPISS A TETTO!”Il villaggio Misericorde ha bisogno di noi!
Progetto di riabilitazione «Village Misericorde» a Miragoâne
Introduzione
Durante gli anni di collaborazione e sostegno tra la CMSI e la Diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne sono stati allacciati i contatti con il Village Misericorde, quartiere che da sempre ospita persone anziane, sole, portatrici di handicap fisici o mentali. In passato, la CMSI aveva già sostenuto finanziariamente la costruzione e riabilitazione di un capannone, che funge da piazza e luogo di ritrovo, danneggiato dall’uragano Matthew del 2016.
Il lavoro missionario sul campo ci chiama ad andare verso le periferie e verso gli ultimi. Così che, grazie all’amicizia con la congregazione delle Suore del Cardinal Sancha e ai tanti incontri nella quotidianità della missione, ci siamo avvicinati a queste persone in cui ritroviamo tanta umanità. Accompagnando le Suore nel loro lavoro di sostegno umano, spirituale e materiale a questi poveri, abbiamo trovato in queste persone tanto bisogno di presenza e di ascolto, che ci interpella su come stimolare la Chiesa locale a prendersene cura.
Inaugurazione a Lhomond
Con una settimana di ritardo, a causa del passaggio della tempesta tropicale Laura, è stata inaugurata la nuova chiesa di Lohmond, che prossimamente diventerà parrocchia autonoma. Attualmente Lohmond è una Chapelle (qui si indicano così le chiese di quartiere) della parrocchia di Belle-Rivère.
Continue reading “Inaugurazione a Lhomond”