Negli scorsi giorni, la capitale haitiana ha fatto parlare si sé a seguito dell’ondata di violenza degli scontri armati tra gangs. Nei Nippes, territorio dove opera la missione diocesana, la situazione è tranquilla e non si vivono le situazioni di Port-au-Prince, ma se ne sentono le conseguenze come la mancanza di carburante o di certe merci, che non riescono a raggiungere il Sud del paese. Dalla capitale però giungono anche belle notizie, che vogliamo condividere con voi!
Visto che a Port-au-Prince si trovano i pochi ospedali funzionanti e i medici specializzati, i pazienti sono obbligati a recarsi in capitale per ricevere delle cure specifiche. Purtroppo però, la mancanza di mezzi finanziari della maggioranza della popolazione e la situazione di insicurezza scoraggiano i pazienti e le loro famiglie. Tuttavia, con pazienza, organizzazione, tenacia e soprattutto grazie alla solidarietà si riesce, a volte, a raggiungere un bel traguardo!
Durante il mese di febbraio 2022, Ginelson, bambino di 7 anni nato con una malformazione intestinale, aveva incrociato il nostro cammino. Cresciuto a Miragoâne, in una capanna – quasi una palafitta – in riva al mare, aveva conosciuto abbandono, sofferenza, violenza, sporcizia ed esclusione da parte della sua famiglia, degli altri bambini e delle scuole. Tutti lo discriminavano e lo maltrattavano a causa della sua condizione fisica e allo stesso tempo non potevano offrirgli le cure necessarie, troppo costose e difficili da organizzare.











Miragoâne, quartiere dove è nato e cresciuto Ginelson assieme agli altri numerosi fratellini.
Grazie alle generose donazioni ricevute con l’Azione natalizia 2021 è stato possibile ridare un futuro a Ginelson: con tanto coraggio si è recato a Port-au-Prince e, da orfano, è stato accolto da una mamma adottiva che si è messa a disposizione per accompagnarlo durante tutto il percorso delle cure. Ha affrontato due operazioni, molte visite mediche e dopo 4 mesi di cure si è trasformato in un bel bambino sano e contento!












Ginelson a Port-au-Prince, affronta due operazioni e i soggiorni in ospedale con gioia e coraggio e finalmente il suo intestino può funzionare normalmente!
Ora è felicissimo di impegnarsi per recuperare gli anni di asilo di cui non ha potuto usufruire durante la sua difficile infanzia a Miragoâne e a settembre sarà pronto per la scuola!




Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a questa trasformazione! La gioia della missione è la condivisione e il raggiungimento della felicità degli altri!