Dalla diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne giungono in questi giorni immagini di pace e di gioia in mezzo alle tante difficoltà che sta affrontando il paese. Celebrazioni, gesti significativi e segni di umanità, che tornano ad infonderci speranza.
In occasione della Domenica delle Palme, il gruppo di studenti in scienze dell’educazione sostenuti dalla CMSI (FEGCA, ovvero Futurs Enseignants et Gestionnaires Catholiques), si è riunito a Miragoâne per rivivere il momento dell’entrata di Gesù a Gerusalemme.



Le celebrazioni della Settimana Santa sono poi proseguite ad Anse-à-Veau con la messa crismale e la lavanda dei piedi presso il penitenziario.





Anche a Miragoâne si è ricordata l’ultima cena con la celebrazione della Messa presso il Village Miséricorde, dove le suore del Cardial Sancha e i suoi abitanti avevano fatto grandi preparativi per l’occasione. Anche lì è stato rivissuto il gesto della lavanda dei piedi: Lipresan, Moïse, Famila, … anziani, disabili, poveri tra i poveri, tutti hanno vissuto con emozione e partecipazione questo momento speciale, che speriamo possa diventare una nuova tradizione per la diocesi.







Ringraziamo Nadia e Sandro per questo video, che ci aiuta a rivivere l’ambiente del momento!
Le celebrazioni sono proseguite durante il Venerdì Santo con la Via Crucis per le strade di Miragoâne e, come da tradizione nei Nippes, con la salita verso il monastero di Saint Yves sulla montagna di Saut-du-Barile.





Che l’augurio sincero di una Serena e Santa Pasqua possa giungere a tutti gli haitiani e a tutti i sostenitori del progetto missionario! Continuiamo a sperare, a lavorare insieme per un mondo più giusto e più dignitoso per tutti riscoprendo la bellezza del servizio verso il prossimo.
JWAYE PAK! BON FÈT PAK!






Auguri anche dai bambini delle scuole dell’infanzia di Chalon, Arnaud, Morisseau e Carrefour Honoré del Réseau des Ecoles Catholiques!
Rispondi