Capre e orto per un’educazione ininterrotta

Siamo a Lhomond, un villaggio rurale di 10’000 abitanti, che vivono di agricoltura e allevamento. I contadini, che possono permetterselo, vendono precocemente le loro bestie e i prodotti agricoli per poter sopravvivere. Una situazione di estrema precarietà che obbliga molti bambini ad interrompere la scuola durante l’anno, perché i genitori non possono più pagarla.

Abbiamo quindi deciso di agire, per diminuire l’assenteismo scolastico almeno del 50%, con un progetto che consiste nel dare quaranta capre a venti famiglie che, a loro volta, daranno le due prime nate a un’altra famiglia e così di seguito… Queste stesse famiglie dovranno anche consegnare la terza capretta, che nascerà, alla scuola, affinché quest’ultima possa rinforzarsi e diventare più autonoma. Nello stesso tempo quaranta famiglie avranno la possibilità di sviluppare un orto accanto alla loro casetta, tendendo verso una dinamica biologica, sostenibile e di autosufficenza.

Tutto questo permetterà alle famiglie di migliorare la loro situazione economica e di conseguenza di pagare la scuola dei loro fligli che non saranno più nell’obbligo d’interromperla bruscamente. L’autonomia, la solidarietà, il lavoro e la vita in comunità, il principio di circolarità, l’autogestione, la non-dipendenza e le competenze nella ricerca di risorse interne ed esterne sono la sfida di questo progetto.

In questo momento abbiamo incominciato con un agronomo e un veterinario locali i corsi di allevamento di capre, dove si è ben spiegato che le capre sono come un conto in banca e che devono essere trattate come i propri figli che sono un bene per la famiglia.

La scuola per tutti ininterrotta, grazie alle capre, all’orto e alla gestione comunitaria, è un progetto pilota di educazione positiva che, con il Bureau Diocésain d’Education (BDE), moltiplicheremo in altre zone, grazie anche alla vostra solidarietà e generosità.

Buona Pasqua, Nadia e Sandro

Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana (CMSI)

IBAN: CH21 0900 0000 6900 0868 6

Motivo del versamento: Progetto HAITI

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: