Al centro delle attività di fine d’anno scolastico, possiamo anche trovare dei momenti di gioia, di festa e di ricarica per così sperimenatare il riposo del corpo e dell’anima. “Quando il corpo sta bene, l’anima balla”, dice un proverbio. “Meglio prevenire che guarire”, il riposo fa parte integrante della prevenzione. Papa Francesco ce lo ricorda, citando questo saggio e paterno consiglio del Siracide: “Figlio, per quanto ti è possibile trattati bene … non privarti di un giorno felice” (Si, 14,11.14).
Per questo anche ad Haiti si organizzano dei momenti di festa e d’incontro conviviale, senza dimenticare di fare una rilettura dell’anno scolastico trascorso.
Scuola professionale di Musotte: degustazione delle ricette, sfilata e mostra dei lavori di sartoria realizzati dalle allieve.





Alla scuola delle suore salesiane di Anse-à-Veau: presentazione dei lavori di ricamo e sfilata con i vestiti confezionati dagli allievi.



Uscita di fine d’anno scolastico della scuola Le Phare di Miragoâne per visitare la biblioteca di Paillant.



Inoltre, i direttori delle scuole cattoliche hanno partecipato all’incontro annuale di valutazione e di formazione con il Bureau Diocésain d’Education (BDE) per la zona di Anse-à-Veau e di Miragoâne. Le difficoltà del Paese non hanno impedito di operare per il bene dell’alunno.






Le domande dei direttori, degli insegnanti e delle comunità rivolte al BDE sono in netto aumento, anche perché il BDE è sempre più considerato come un’autorità e una referenza nel campo dell’educazione, della salute, della cultura per la pace e nelle le attività generatrici di risorse.
Anche gli amici del centro SALOMASS hanno passato una magnifica giornata rilassante e festiva alla spiaggia vicina.









Buon svago e buon riposo anche a voi cari amici. Grazie! Nadia e Sandro
Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana (CMSI)
IBAN: CH21 0900 0000 6900 0868 6
Motivo del versamento: Progetto Haiti
Rispondi