Il virus ha rubato agli haitiani la speranza di poter uscire dalla povertà

di Gioele Anni
da catt.ch

Davanti al virus siamo tutti uguali? Chiedetelo a chi vive e lavora ad Haiti. La pandemia è arrivata anche nel piccolo Paese caraibico, dove è attivo un progetto di aiuto allo sviluppo promosso dalla diocesi di Lugano insieme alla Chiesa locale di Anse à Veau-Miragoâne. I coniugi Maria Laura e Sebastiano Pron sono in missione dallo scorso dicembre insieme al collaboratore Francisco Fabres. Continue reading “Il virus ha rubato agli haitiani la speranza di poter uscire dalla povertà”

Maria Laura, Sebastiano e Francisco a Strada Regina su RSI La1

Con fusi orari differenti, luoghi differenti, tradizioni differenti i missionari della svizzera italiana si raccontano da Ecuador, Haiti e Filippine e con la presenza della suora comboniana suor Laura Gemignani dal Sud Sudan. Lontani ma vicini nella preghiera e uniti dall’emergenza del coronavirus: come la stanno affrontando? Sul sito http://www.conferenzamissionaria.ch e su catt.ch tutte le informazioni su come sostenerli.

https://www.rsi.ch/la1/programmi/cultura/strada-regina/Missionari-con-la-mascherina-13018052.html

Le suore di Miragoâne

Abbiamo conosciuto le suore della congregazione del cardinal Ciriaco Maria Sancha qualche anno fa, grazie alla loro amicizia con Francisco. La congregazione de las Hermanas de la Caridad furono fondate dal beato Sancha nel 1869 a Santiago di Cuba e ora sono presenti in 11 paesi dell’AL, seguendo sempre il loro carisma che è educare ragazze, seguire anziani e malati e organizzare scuole professionali, con particolare attenzione ai ceti più poveri.

Continue reading “Le suore di Miragoâne”

12 gennaio 2010: una catastrofe da non dimenticare

di Mauro Clerici, presidente Conferenza Missionaria della Svizzera italiana

Noi siamo arrivati a Port au Prince in luglio del 2010, 6 mesi dopo il terribile terremoto del 12 gennaio. Siamo arrivati in autobus via Santo Domingo. Man mano che avanzavamo verso la capitale, vedevamo i segni della catastrofe (strade distrutte, palazzi e case implosi, mercati sulle strade, affollamento di gente per le strade, macerie sparse ovunque). Si vedevano però già alcuni segni di ripresa: piccoli cantieri, lavoratori sui marciapiedi, vendite di cemento e lamiere. Lo spettacolo era ancora più desolante perché il tempo era piovoso e il caldo pesante, umido. Eravamo una ventina di ticinesi all’inizio del campo estivo, in campagna, nel Nippes che poi sarebbe stato terreno per la missione diocesana. Ci aspettavamo una capitale desolante, ma quello che vedevamo era peggiore di quello che ci aspettavamo. E inesorabilmente tutti si sono lanciati in scatti fotografici. Continue reading “12 gennaio 2010: una catastrofe da non dimenticare”

Haiti un cammino di salvezza

Riflessioni sull’esperienza missionaria di Nicola di Feo, rientrato in estate da Haiti dove ha seguito, come cooperante, il progetto di sostegno alla scuola promosso dalle diocesi di Lugano e di Anse-à-Veau/Miragoâne

Siamo chiamati ad essere parte di una storia di liberazione, eppure si reiterano spaccati di dolore che scardinano l’uomo dalla sua vocazione. Il piccolo di Betlemme non è sceso a compromessi. Idolatriamo statuette mentre i protagonisti di quel presepe, in ogni luogo della terra, sono spogliati della loro dignità e quindi della loro stessa identità di fratelli e figli. Viviamo una storia ingiusta e non è una giustificazione che sempre fu cosi. Continue reading “Haiti un cammino di salvezza”

A Caritas Ticino video la missione di Haiti

Due anni fa, proprio nel periodo natalizio, Nicole Agustoni e Nicola di Feo si stavano preparando alla partenza per la missione diocesana di Haiti. Le loro impressioni e emozioni dopo qualche mese dal loro rientro in Ticino. Con il contributo di don David Fontaine, Vicario generale della Diocesi del Nippes ad Haiti, di passaggio in Ticino lo scorso settembre.

Produzione Caritas Ticino 2019
https://www.caritas-ticino.ch/

Nel segno della continuità!

Sabato mattina 7 dicembre 2019 don Jean-Luc Farine e Mauro Clerici hanno accompagnato Maria Laura e Sebastiano all’aeroporto per la partenza verso ad Haiti! Loro sprizzavano gioia e felicità!

e Domenica 8 dicembre eccoli con Francisco ad Haiti!!!

Buona esperienza Maria Laura e Sebastiano! Aspettiamo con trepidazione i vostri messaggi da Haiti!

Mercatino d’avvento a San Nazzaro

San Nazzaro, presentato da Mauro Clerici, presidente CMSI  il progetto Haiti nell’ambito del mercatino d’avvento. In particolare sono state messe in evidenza le fragilità del paese e il ruolo fondamentale della Chiesa nel campo dello sviluppo, considerate la debolezza e l’assenza dello Stato soprattutto nelle zone di campagna. La serata è continuata con una cena solidale a favore del progetto a cui hanno preso parte una cinquantina di persone. Continue reading “Mercatino d’avvento a San Nazzaro”

In piazza col cuore a Pazzallo

Domenica scorsa il gruppo Donne di San Barnaba di Pazzallo ha organizzato per la prima volta la manifestazione In piazza col cuore che prevedeva un mercatino di prodotti locali e di giochi usati, un atelier creativo per i bambini e la presentazione del progetto diocesano nel Nippes di Haiti. Nicola di Feo e Mauro Clerici hanno esposto il percorso di accompagnamento di quelle comunità dal terremoto del 12 gennaio 2010 a oggi con qualche proiezione verso il futuro. Continue reading “In piazza col cuore a Pazzallo”

Il progetto di Haiti al parco Ciani

Nell’ambito della Giornata di solidarietà internazionale e locale IL MONDO AL PARCO promossa dalla FOSIT la Conferenza Missionaria della Svizzera Italiana presenterà anche il Progetto di Haiti.

Venite a trovarci!

Una giornata all’insegna della solidarietà per incontrare culture, suoni e sapori da vari continenti. La manifestazione, che fa parte della rassegna TraSguardi, permette di scoprire attività e progetti di una sessantina tra associazioni culturali straniere, associazioni locali e organizzazioni non governative presenti in quattro continenti.
Nel corso della giornata sono proposte numerose animazioni e spettacoli, una conferenza sul tema dei diritti dell’infanzia ed è allestita un’area di presentazione dei progetti delle ONG. È inoltre possibile gustare specialità gastronomiche di tutto il
mondo.

Mondo_al_Parco_2019_Flyer

Incontro a Vienna

Mauro Clerici e don Jean Luc Farine si sono recati nei giorni scorsi a Vienna per incontrare Padre Yves Voltaire, direttore BDE  (Bureau diocesain de l’éducation di Haiti).

Alcune università pubbliche europee (Parigi, Alicante, Vienna, Cork, …) hanno formato un gruppo di lavoro con altre università di paesi del sud (tra cui Haiti e Colombia) e si incontrano regolarmente per scambiare esperienze, per studiare progetti e per un arricchimento comune. A fine maggio erano a Vienna, adesso si sono trasferiti a Cork. Continue reading “Incontro a Vienna”

45 giorni di viaggio!

Il carico di 60 scatoloni per un peso totale di ca 12 quintali  destinato al progetto Haiti è in partenza. Il viaggio durerà ca 45 giorni.

Il trasporto verrà effettuato con un container della Fondazione Francesca Rava https://www.nph-italia.org/home/ che sostiene dal 1987 Padre Richard Frechette, americano, sacerdote e medico che ogni giorno è in prima linea nei quartieri più degradati della capitale e nelle province più povere di Haiti.

Materiali scolastici, attrezzi, prodotti per l’igiene e tanto altro; materiale raccolto in Ticino nei mesi scorsi grazie a molte persone che hanno collaborato in diverse forme e che ringraziamo per la generosità e disponibilità.

 

IMG-20180613-WA0001

I bambini di Locarno per Haiti

I bambini e le bambine della Prima Comunione della Parrocchia di Don Carmelo Andretta a Locarno hanno raccolto, come segno di solidarietà fraterna verso i loro coetanei di Haiti, la somma di 900.– fr.
Questo contributo è già stato consegnato al Vescovo Valerio che ne è rimasto contentissimo.

 

Powered by WordPress.com.

Up ↑