Il Saggio
Nato il 29 ottobre 1958 a Santiago del Cile. Nel 1982 si laurea in filosofia all’Università Cattolica di Santiago e nel 1987, nella stessa università si laurea in teologia. Ha svolto formazione in campo pedagogico, in particolare per salute mentale, equilibrio personale psicopatologia giovanile, economia solidale e pedagogia dell’oppresso (metodo Paulo Freire).
Ha lavorato per Missio a Santiago nel programma di accoglienza per ragazzi e giovani emarginati dopo la dittatura.
In Sucre Bolivia è stato direttore del centro di psicopedagogia per ragazzi e giovani con disabilità fisiche e psichiche.
Con i Missionari di Immensee ha collaborato ad Ibagué Colombia per famiglie sfollate a causa della violenza alla ricerca di un rientro a casa e di terra da coltivare. Sempre con i missionari di Immensee si è impegnato in un progetto per sfollati del Chocò Colombia. Dal 2011 al 2013 a Bogota Colombia è stato responsabile di Justitia et Pax per conto della Conferenza episcopale per la protezione di persone minacciate di morte. Dal 2013 al 2015 direttore pedagogico di un foyer a Lima Perù per ragazzi di strada.
Dal 2016 al 2017 professore di etica e di filosofia al liceo a Santiago del Cile. Nello stesso periodo, accompagnamento di migranti haitiani a Santiago a nome dell’arcidiocesi.
Rispondi