Questa scuola ha una sovvenzione dello Stato che paga 100.000 gds di retta scolastica per 12 allievi.
Con questo incentivo la scuola garantisce i salari e parte del funzionamento.
Non c’è biblioteca e non c’è cantina scolastica.
I bisogni richiesti dal direttore sono: formazione per gli insegnanti, riparazione della struttura, materiale scolastico, cantina scolastica e una mini farmacia.
Per l’apprendimento dei ragazzi la limitazione maggiore è la mancanza di materiale didattico oltre chiaramente alla mancanza di formazione dei professori.
La scuola di Les Palmes

-
Pingback: Ecco la prossima scuola da ristrutturare nel progetto della CMSI - Dal Ticino in missione ad Haiti