Corso di formazione per i direttori delle scuole cattoliche di Nippes

Gli haitiani amano molto l’elogio e i grandi progetti ciò che è o che sembra rientrare nella normalità non ha peso. Per questo qui nel Nippes cade quasi sempre a fagiolo che quando arriva una visita dal Ticino vi è anche una grande manifestazione. Ecco che nel calendario del progetto educativo questo fine settimana era indicato come tempo per corso di formazione per direttori di scuola del settore Miragoâne. Puntualmente con appena due ore di ritardo questa mattina 35 direttori su 45 in giacca e cravatta pronti per iniziare con il padre nostro e l’inno haitiano accompagnati dalla presentazione dei singoli presenti. E poi Mauro viene chiamato per l’apertura. Nel suo discorso improvvisato è partito da una bella frase dell’inno ( melodia marseillaise): marchons unis, dicendo che il processo educativo deve essere una marcia unità di genitori, allievi, docenti e comunità in cui tutti devono andare per la stessa strada verso una comune meta è nel cammino come in ogni battaglia ognuno ha un proprio ruolo se qualcuno si perde la battaglia è persa. Chi deve guidare la marcia? Il docente che conosce la strategia per arrivare alla meta. L’invito a costruire una nuova Haïti per un nuovo popolo tutti assieme ha terminato dicendo che tocca a loro a ciascuno di loro essere attori del proprio futuro. Durante il giorno poi i direttivi scolastici hanno lavorato su temi interessanti che mostrano che la presenza dei tre missionari ticinesi ha già dato qualche frutto. Citiamo: da una pedagogia tradizionale a una pedagogia attiva e capacità di risolvere problemi di gestione del gruppo classe senza ricorrere alla frusta e alla violenza verbale. Forse alle nostre latitudini può far ridere ma ad Haïti sono segnali nuovi.

 

Ed ecco le immagini del secondo giorno di formazione

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: