Azienda agricola a Salagnac

Questo è Salagnac! Nel circolo di Paillant, a una quarantina di minuti da Paillant, su una strada in parte sterrata, ma in buone condizioni.
Cosa sono andati a vedere Nicole, Francisco, Sabrina, Tiziana e Mauro, accompagnati dal parroco p. Emmanuel Richie? Una scuola agricola diocesana chiusa quasi del tutto, abbandonata e gestita dalla parrocchia. Nessuno sa dire la vastità di questa fattoria-scuola, quando chiedi gli ettari della struttura ti mostrano con la mano una enorme estensione. All’entrata i locali per le lezioni, la cappella, i dormitori (50 posti), la cucina. Più sotto la stalla e il porcile.
La diocesi è proprietaria (ma pochi lo sanno) e ha un contratto con lo Stato per l’invio di studenti universitari in biologia. Ma attualmente questo rapporto non funziona. Alcuni contadini coltivano nella struttura e vendono al mercato di Fonds de Nègres. Interessante in un’immagine si vede un groviglio di rami: è la raccolta dei pois, i fagioli neri, alimento quotidiano degli haitiani. Vengono raccolte le piante e battute con dei bastoni (tipo mazza da golf). Sul pavimento restano i pois, mentre quello che rimane delle piante serve da stallatico. Inutile dire che vedere tanta terra abbandonata e tanti giovani che si perdono giocando a domino sulle strade perché non hanno lavoro, fa immaginare quanto sarebbe magnifico lanciarsi in una bella sfida: formare giovani all’agricoltura e all’allevamento con tecniche migliori di quelle utilizzate ad Haiti.
Rendere produttiva la scuola in modo da renderla autosufficiente e lasciare dei margini per chi vi lavora e studia?

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: