Il 31 gennaio Nicole si è recata nelle tre scuole che partecipano all’azione latte e miele.
Gli obiettivi erano di osservare lo svolgimento e documentare la distribuzione dell’azione latte e miele e valutare e organizzare la prossima distribuzione.
Questa iniziativa è stata interamente finanziata dalla Fondazione Santa Lucia di Massagno, il loro coinvolgimento è prezioso per ogni bambino di Haiti che riceverà il bicchiere di latte e miele.
Plaisance
L’azione latte e miele si svolge molto bene ed è apprezzata da tutti. Il miele è terminato prima del previsto ma la scuola si è organizzata in autonomia per comprare dello zucchero. I professori convocheranno i genitori per organizzare dei turni per la preparazione perché’ attualmente questo compito viene svolto sempre dalla stessa persona.
Tutti concordano nel continuare con questa azione.
Calaville
La distribuzione non è regolare dal punto di vista dell’orario, a volte prima di iniziare le lezioni, altre durante la pausa oppure prima di rientrare a casa, questo per via delle irregolarità di presenze per la preparazione. In assenza dei genitori sono i professori che preparano. Visto il problema dell’acqua gli allievi che abitano più vicino al pozzo si occupano di portare l’acqua la mattina. Malgrado queste criticità ognuno apporta un contributo e l’azione latte e miele e’ apprezzata molto da tutti quanti. Anche qui c’è il grande desiderio di continuare.
Lamarque
10 genitori a turno si occupano della preparazione ogni giorno. Tutti hanno espresso positività e apprezzamento. Continueremo.
Si vede che il lavoro di prossimità fatto con le comunità di Plaisance sta dando i frutti. Grazie a chi dal Ticino sostiene questa azione che permette ai bambini di avere una piccola colazione dopo aver camminato a lungo e prima delle lezioni che certo non saranno tutte trascendentali! Adesso mancherebbe un panino per accompagnare latte e miele.