Dall’alto della casa delle Suore della Carità del Cardinal Sancha, si gode uno stupendo panorama sulla città di Miragoâne e sul mare. Il carisma delle suore e nell’educazione alle ragazze di condizioni disagiate e gli anziani. Qui sono in tre, una cubana, una haitiana è una domenicana. Una bella comunità. In casa con loro madame Marie anziana professoressa e ispettrice. Ormai ha più di 90 anni ma una mente ancora lucida. Il collegio conta 925 studentesse e i docenti sono quasi tutti laici. Le classi vanno da un minimo di 30 a un massimo di 61 allieve. Al pomeriggio corsi di alfabetizzazione per ragazzi di strada e corsi “professionali” per donne. Pare facciano dei biscotti favolosi. La madre ha adesso idea di mettersi in qualcosa per i maschi che stanno sulla strada a giocare a domino. I nostri tre missionari sono in bella relazione con la signora Marie e con le suore e ci faciliterà alla madre il passo per chiedere a Nicola di mettere una mano sul cuore per i giovani sulla strada. Mercoledì l’accoglienza è stato molto calda e non solo per la temperatura. I canti delle ragazze sia in gruppo che in singolo sotto un sole cocente e un pranzo fraterno e ottimo hanno concluso l’incontro che ha riservato anche la visita a qualche classe. Mauro ha questa volta limitato il suo intervento a poche parole, ricordando alle ragazze che il futuro verbale è da studiare a scuola ma che il futuro sono soprattutto loro, le ragazze per il proprio paese di Haïti e che potrà essere un bel futuro se trarranno profitto dell’educazione che ricevono ogni giorno a casa e nella scuola.
Le suore della Congregazione del Cardinal Sancha

Rispondi