La CMSI in visita nei Nippes

Da quando la seconda equipe missionaria è presente sul campo, accogliere visitatori ad Haiti non era stato possibile a causa della situazione politica e ovviamente della pandemia. Negli scorsi giorni, la diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne ha finalmente potuto accogliere la visita di Mauro Clerici e Jean-Luc Farine, giunti ad Haïti per constatare la situazione del progetto e del paese in generale.

Nonostante le difficoltà del lungo ed impegnativo viaggio dalla Svizzera, accolti all’aeroporto da Père David Fontaine, i visitatori sono infine giunti à Miragoâne, dove hanno potuto unirsi ai missionari.

Un incontro al Bureau Diocesain d’Éducation (BDE) per una conoscenza reciproca ha dato inizio alla visita. È stato fatto un riassunto delle attività svolte dal BDE nel corso dell’anno e si è colta l’occasione per sondare le prospettive per il futuro.

Per far conoscere il territorio ai visitatori si è passati dalla cittadina di Miragoâne, affacciata sul mare, alla campagna di Salagnac situata alla quota di 1000 m dove, grazie al clima più fresco e piovoso, diverse verdure crescono rigogliose.

I giorni successivi, sono stati dedicati invece alle visite sul terreno, per toccare con mano i progressi, le difficoltà e specialmente conoscere le persone coinvolte nel progetto missionario.

Così dapprima è stato visitato il centro dell’associazione ASPISS, il Village Misericorde e la scuola delle suore del Cardinal Sancha, diretta dalla simpaticissima suor Janely. Presso l’associazione ASPISS in particolare sono stati fatti grandi progressi che hanno permesso un netto miglioramento delle condizioni di vita dei sette ospiti portatori di handicap. Al Village Misericorde, sono stati risolti i problemi di sicurezza e di approvvigionamento idrico e si prevede in futuro la riparazione dei tetti delle case, attualmente molto danneggiati.

In seguito, l’équipe si è recata nella parte più isolata e povera del dipartimento dei Nippes per vedere i lavori in corso nella parrocchia di Belle-Rivière e nella chapelle di Vincendron (parrocchia di Baradères). In entrambe le comunità, grazie alle donazioni della CMSI e di privati, sono stati realizzati dei lavori di costruzione/riparazione delle scuole, per permettere di accogliere dignitosamente gli allievi.

A Lohmond, dove anche grazie al sostegno della CMSI è stata costruita e arredata la chiesa della neo parrocchia guidata da un giovane frate francescano haitiano, è stata celebrata la messa. L’accoglienza è stata molto calorosa e le premesse per una crescita integrale della comunità sembrano molto buone.

Il giorno seguente è stata la volta della visita al centro Jean Paul II e al centro di salute, entrambi a Madian. In quest’ultima struttura Maria Laura lavora ogni lunedì visitando numerosi pazienti e facendo formazioni per infermiere e giovani mamme. Nel pomeriggio missionari e visitatori si sono recati ancora dalle suore di Miragoâne per aiutarle nella distribuzione del cibo ai poveri.

Oggi, sono state visitate le tre scuole della parrocchia di Plaisance, anch’essa situata in una zona remota dei Nippes. Sotto la guida di Père Osias, si sono visti all’opera insegnanti e allievi nella scuole del centro, in grande salute e nella scuola della cappella di Lamarque, in difficoltà a causa della concorrenza della vicina scuola nazionale. Purtroppo la scuola di Calaville, invece è chiusa poiché le famiglie non potevano più permettersela e così sono state costrette ad inviare i loro figli altrove.

Gli spostamenti, sempre obbligatoriamente in fuori-strada, nonostante le difficoltà del percorso, hanno permesso di scorgere una sorprendente ricchezza di paesaggi che talvolta ricordano l’Africa e altre il sud America, le pianure e le montagne, le foreste e la boscaglia più arida, il fango e le rocce.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: