Educare all’amore

In questo tempo di pausa, ripensando all’anno appena trascorso a fianco della popolazione haitiana, tornano in mente i tanti bei momenti vissuti con i giovani facendo educazione sui temi dell’affettività e della sessualità. Un tema importante, che tocca tanti aspetti della società e della vita dei giovani.

Vivere nel profondo la realtà del paese, conoscendo da vicino la situazione delle famiglie, dei giovani e delle scuole, ha presto rivelato come la donna, le relazioni, la famiglia, i figli, … abbiano valori e significati molto diversi, e troppo spesso, a sfavore degli anelli più deboli della società, come giovani donne e bambini. Per questo, sia con il Bureau Diocésain d’Education, che nell’ambito della collaborazione con il dispensario di Madian, i missionari si sono impegnati per organizzare dei corsi di educazione alla sessualità e all’affettività, che sono stati molto richiesti ed apprezzati.

Momenti dei corsi di educazione alla salute per docenti delle scuole parrocchiali sui temi dell’educazione alla sessualità.

Pur facendo parte del programma indicato dal Ministero dell’Educazione, questi temi non vengono affrontati a scuola e nelle famiglie rimangono un tabù. I bambini crescono in famiglie scomposte e ricomposte faticando a trovare un buon esempio di rispetto e fedeltà nelle coppie. Le conseguenze sono complesse e tra i problemi principali si riscontra la forte presenza di violenza, un alto tasso di malattie a trasmissione sessuale tra i giovani, compresa l’infezione da HIV, gravidanze precoci con conseguente abbandono della scuola da parte delle ragazze madri, che si trovano ad affrontare una vita di povertà, …

Incontro di formazione per 60 giovani della parrocchia di Baradères (a sinistra) e formazione per una corale giovanile di Miragoâne (a destra).

Di fronte alla situazione della comunità e spinti dall’energia e dalla sensibilità di Merlande, agente di salute della zona di Madian, è stato avviato un percorso di sensibilizzazione con una ventina di ragazze della zona rurale, utilizzando e migliorando il materiale didattico creato per le formazioni con gli insegnanti. Partendo dai cambiamenti del corpo durante la pubertà, dalla spiegazione del ciclo mestruale e dell’igiene, sono stati affrontati con loro tanti temi, tra cui l’importanza del rispetto del proprio corpo e di quello dell’altro, la prevenzione della violenza, l’importanza dell’educazione e della pianificazione del proprio futuro, … Questi incontri, organizzati con mezzi semplici in un contesto di povertà, hanno rappresentato un bel percorso di crescita per queste giovani.

Incontri con le ragazze di Bezin nella cappella della parrocchia di Madian: momenti di formazione, disegno, giochi e atelier di cucito di bende igieniche lavabili.

L’interesse per questi temi è grande e risponde ad un bisogno reale delle scuole, che vedono regolarmente alcune delle loro alunne costrette a dover abbandonare gli studi all’età di 14-15 anni a causa di una gravidanza precoce. Alcuni direttori sensibili e impegnati, hanno invitato l’équipe del Bureau Diocésain d’Education per delle mattinate di educazione a cui i giovani partecipavano con molto interesse.

Momenti delle belle giornate di formazione nelle scuole di Miragoâne e di Chalon. Marlyne e Bleus, collaboratori del BDE, accompagnano i missionari.

È stato bello vedere come con dei materiali semplici e con un libretto in creolo scritto e pensato per giovani e docenti sia stato possibile svolgere tante attività, che si spera possano contribuire alla protezione dei giovani, soprattutto delle ragazze. Per il prossimo anno scolastico, si intende continuare ad offrire questi corsi di formazione ad altri insegnanti e alle scuole, così come verranno portati avanti gli incontri con i gruppi di giovani nelle parrocchie!

Ragazze madri della zona di Bezin (Madian), che partecipano alle formazioni e vengono seguite e accompagnate assieme ai loro bambini. La presa a carico delle cure mediche in gravidanza, le spese del parto e l’accompagnamento per queste giovani mamme è possibile grazie alle donazioni dal Ticino! Grazie!

3 thoughts on “Educare all’amore

Add yours

  1. Carissimi! Un grande lavoro che ha richiesto impegno, sensibilità e pazienza.
    Come sempre, le foto sono bellissime!
    Un caro saluto, papà

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d