È questo il messaggio che si è cercato di trasmettere alle bambine e alle ragazze, così come ad allieve, insegnanti e infermiere scolastiche che hanno partecipato ai corsi o agli incontri di educazione alla sessualità e all’affettività nelle scuole o nelle comunità. La vita della ragazze ad Haïti è segnata da molte difficoltà e ostacoli, da ingiustizie e disuguaglianze, ecco perché come missionari si è deciso di dedicarsi a loro … ed è stata sempre una grande gioia!
Gli incontri di educazione alla sessualità nelle scuole, con gruppi di giovani, nelle parrocchie o con gli insegnanti, sono stati una delle attività preferite per quanto riguarda l’educazione alla salute con il Bureau Diocésain d’Education. A chi si fosse perso altri articoli ricchi di belle fotografie pubblicati consigliamo di leggere il post “Educare all’amore” o ancora “A scuola di amore”.








Le stesse attività sono state condivise anche con l’équipe di infermiere e agenti di salute di Madian, che non hanno tardato a riunire le giovani della zona per mettere in pratica quanto appreso!




Una bella giornata di lavoro e formazione è stata quella organizzata in occasione della Giornata mondiale dell’igiene mestruale, celebrata ogni anno il 28 maggio! Grazie all’amicizia e alla collaborazione nata con i Centri di Educazione Familiare di Miragoâne, Paillant e Musotte, è stato realizzato un atelier per 21 ragazze, tra monitrici e studentesse, seguito da un atelier di cucito di bende igieniche riutilizzabili. Ad Haiti, soprattutto a causa di problemi finanziari, l’accesso a materiale di protezione igienico durante il ciclo non è sempre garantito, così che le ragazze hanno apprezzato l’atelier realizzato con stoffe e materiali riciclati. È stato bello partecipare, nella piccola realtà del progetto, ad un evento internazionale!











Gli incontri di educazione con il gruppo di ragazze a Bezin sono stati momenti indimenticabili, che speriamo siano riusciti a trasmettere dei messaggi indelebili anche nei cuori delle giovani. Dal 2020, di fronte ad una realtà di povertà, violenza di genere e gravidanze precoci, si sono susseguiti gli incontri nella semplice cappella.








Inizialmente timide, le bambine sono cresciute e diventate ragazze consapevoli del proprio valore, dei propri diritti e con le idee ben chiare, nuove bambine sono entrate nel gruppo e speriamo che possano continuare a beneficiare di questi momenti! È stato emozionante ascoltare le loro testimonianze su cosa avevano imparato e captato durante questo percorso! Durante l’ultimo incontro, oltre ad un gioco a squadre con molte domande per riprendere i temi importanti, è stato realizzato un braccialetto colorato, che le aiuterà a tenere il conto dei giorni del ciclo e a riconoscerne le fasi.















Con queste attività speriamo aver fatto scoprire alle partecipanti che, malgrado la situazione di povertà, precarietà e fragilità in cui si trova la donna nella società haitiana, ogni ragazza racchiude talenti e ricchezze e per questo deve unire le forze per far valere i propri diritti!
Carissimi,
Penso che non sia possibile fare un elenco delle attività che avete svolto e delle esperienze che avete vissuto… delle avventure ancora meno! Ma ormai il tempo di tornare è arrivato… non so come farete a riambientarvi da noi dove tutto scorre tranquillo e negli schemi… va bene… qualche cosa che non va c è anche qui… ma non si possono fare confronti! Un grande abbraccio papà