Malgrado l’anno scolastico 2021/2022 sia iniziato con settimane di ritardo a seguito del terremoto, le scuole stanno terminando gli esami finali e migliaia di bambini e ragazzi stanno per iniziare le vacanze estive. Per il Bureau Diocésain d’Education non è ancora tempo di pausa, poiché si sta già preparando il programma per il nuovo anno, che sarà ricco di novità, ma è giunto il momento di fare un bilancio delle formazioni svolte.
Negli ultimi mesi, sono state ancora numerose le visite e gli incontri di formazione svolti in varie parrocchie del territorio della diocesi per completare le attività e rispondere agli inviti di tutte le scuole. Così, l’équipe si è messa in viaggio sulle strade sterrate o di montagna dei Nippes … Dopo il loro arrivo, anche Nadia e Sandro hanno avuto molte occasioni per immergersi nella realtà delle scuole e per partecipare a numerose formazioni!




Giornata di formazione nella parrocchia di Savanne Henry, che è ha dimostrato molta accoglienza nei confronti dell’équipe del BDE. “Come preparare le lezioni” era il tema per la pedagogia ed “Educazione alla sessualità e all’affettività” per la la salute.








Giornata di visita e formazione presso la scuola elementare di Baquet, immersa in una splendida vallata, che si raggiunge attraversando più volte un bel fiume. Tema della formazione: “I punti chiave per un insegnamento di qualità”, Bleus accompagna Sebastiano.












Con il passare de mesi e con l’esperienza, i collaboratori haitiani si sono impegnati sempre di più per svolgere le formazioni con piccoli gruppi di insegnanti in modo autonomo, spesso camminando anche per ore prima di raggiungere la destinazione. Dall’alto: Ernest presso la scuola di Goulot, cappella di Fond Tortue, la semplice struttura in lamiera e legno è stata ricostruita grazie agli aiuti dal Ticino giunti dopo il terremoto. La scuola è l’unica del villaggio e della vallata, che dal centro della parrocchia si raggiunge dopo tre ore di camminata in montagna. Ernest presso la scuola di Brossard, cappella di Rivière Salée. Bleus con gli insegnanti della cappella di Perrien, Anse-à-Veau. Marlyne, presso una scuola cattolica di Desruisseaux, anima un corso di educazione alla salute e all’igiene.









Tutta l’équipe si è riunita per altre giornate di formazioni che si sono svolte a Miragoâne, presso la sede del Bureau Diocésain d’Education: l’insegnamento delle lingue (francese e creolo), della matematica, l’educazione alimentare e all’ambiente.








Visita e formazione presso la scuola elementare di Poggy, sulle montagne sopra Petite Rivière.




Formazione a Carrefour Honoré, Miragoâne, Plaisance et Grand Ravine.
Da agosto 2021 a giungo 2022, l’équipe del BDE ha realizzato un totale di 77 incontri di formazione così ripartiti:
- 5 incontri di formazione per i direttori delle 3 zone;
- 41 formazioni sui temi della pedagogia (preparazione delle lezioni, come dare un insegnamento di qualità, insegnamento delle scienze naturali, scienze sociali, lingue, matematica, informatica, …);
- 23 formazioni sui temi dell’educazione alla salute (igiene di base, lavaggio delle mani, utilizzo delle latrine, igiene alimentare, educazione ambientale, educazione alla sessualità, i diritti dei bambini, le conseguenze della violenza sui bambini);
- 5 formazioni per il gruppo di studenti universitari FEGCA (Futurs Enseignants et Gestionnaires Catholiques sostenuti dalla CMSI con una piccola borsa di studio) sui temi della pedagogia, educazione ambientale, informatica;
- 3 formazioni per le università presenti nei Nippes (Université Publique des Nippes, Université Nôtre Dame d’Haiti) sui temi della pedagogia e dell’etica medica nella professione infermieristica.
Per l’anno scolastico appena trascorso, i beneficiari di tutti questi incontri di formazione sono stati un totale di 1250, ripartiti tra parroci, direttrici e direttori di scuola, insegnanti, allievi, infermiere scolastiche, guardiani e personale di servizio presente nelle scuole.
I partecipanti sono sempre stati incoraggiati e motivati a mettere in pratica quanto appreso, perché solo con la moltiplicazione e la diffusione dei messaggi e delle buone pratiche di insegnamento e igiene potranno loro stessi, con il tempo, migliorare la situazione delle scuole, delle famiglie e di riflesso anche del paese.
Tutta l’équipe si è impegnata a fondo per svolgere sempre al meglio il lavoro di formazione in condizioni semplici, adattandosi alla realtà e dimostrando che per dare una formazione di qualità non sono sempre necessari molti mezzi finanziari o grandi e belle sale da conferenza!
Il Bureau Diocésain d’Education ci tiene a ringraziare di cuore tutte le persone che hanno sostenuto il progetto durante gli scorsi mesi e che hanno quindi reso possibile svolgere questo lavoro!
Avançons hardiment sur la grande voie de la victoire!
Carissimi! Praticamente 1,5 riunioni alla settimana… peggio che a casa! E se contiamo il tempo che ci vuole per preparare gli incontri e fare gli spostamenti… ci vuole un allenamento da gara di triathlon!!! Bravi 👍💪🤙un abbraccio papà
Ci sono state settimane intense, ma è sempre stato un piacere soprattutto vedendo che i partecipanti erano contenti! Speriamo che tutto questo lavoro porti dei buoni frutti negli anni a venire!