Formazione e visite: il lavoro non manca!

Anche questa volta, l’anno scolastico haitiano è stato purtroppo scombussolato e, per decisione del Ministero dell’Educazione, ricomincerà solo il 4 ottobre. Per le scuole colpite dal terremoto del 14 agosto c’è moltissimo lavoro da fare, in primo luogo per organizzare degli spazi provvisori dove allestire le classi. Per l’équipe del BDE le settimane sono dense di visite e attività sul terreno.

Accompagnati da Willy, Bleus e Marlyne, i missionari stanno visitando le scuole più colpite e facendo un censimento dei danni. Ernest prosegue le visite nella zona di Baradères, dove delle scuole più rurali e più povere nelle cappelle sono andate completamente distrutte. Questo lavoro sul campo è importantissimo per decidere dove e come destinare gli aiuti nel modo più diretto ed efficiente. Sul posto, il dialogo con parroco e direttore permette di scambiare opinioni, dare dei consigli e decidere insieme le priorità.

Spesso, i danni causati dal terremoto aggravano una situazione già difficile e precaria. In alcune scuole, la comunità si sta dando da fare procedendo alla demolizione degli edifici danneggiati o pericolanti, recuperando i materiali e preparando delle aule provvisorie.

In visita nelle scuole di Baquet, Baconnois, Petit Trou e Douverger.

Prima dell’inizio della scuola, l’équipe ha risposto all’invito delle suore salesiane di Anse-à-Veau offrendo una giornata di formazione in due gruppi. Con Sebastiano, Bleus e Willy, gli insegnanti delle scuole elementari e medie hanno imparato e riflettuto su come migliorare la qualità dei corsi di scienze sperimentali. Esempi e proposte di lezioni non sono mancate e potranno arricchire il bagaglio dei docenti! Marlyne e Maria Laura hanno invece offerto una formazione sull’educazione alla salute con tanto di dimostrazione pratica sulla pulizia delle latrine.

One thought on “Formazione e visite: il lavoro non manca!

Add yours

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d