Salute per tutti

Il terzo dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile, che gli stati membri dell’ONU si impegnano a raggiungere entro il 2030, si prefigge di “Garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età”. Nella realtà haitiana, parlare di accesso alla salute per tutti equivale purtroppo ad un miraggio …

Troppi sono infatti gli ostacoli che un malato deve superare per ricevere le cure necessarie: mancanza di mezzi economici per raggiungere il centro di salute, per pagare la visita medica, per acquistare i medicinali, mancanza di personale formato e qualificato e quindi scarsità delle cure, … per citare solo alcuni punti. Ecco perché, collaborando con il personale del centro di salute di Madian, i missionari spesso accompagnano infermiere e agenti di salute per delle giornate di lavoro sul campo.

La “Clinica Mobile” consiste in una giornata in cui una squadra composta da, se possibile, un medico, un’infermiera e agenti di salute, si reca nei villaggi discosti, magari anche a piedi o con l’aiuto di muli, per andare a prestare servizio e offrire cure mediche e vaccinazioni alla popolazione. Queste giornate sono sempre ricche di incontri e permettono di toccare con mano sofferenze e difficoltà di molte famiglie, soprattutto mamme e bambini, che a causa della mancanza di mezzi economici non si possono permettere nemmeno le cure minime. Sul campo il lavoro viene svolto in modo semplice e con pochi mezzi: un termometro, una bilancia, uno scatolone di medicamenti essenziali, una borsa-frigo con i vaccini per i bambini e poco altro. Ai pazienti viene richiesto un contributo di 20 o 50 centesimi secondo la zona, mentre se dovessero recarsi in un centro di salute pagherebbero fino a 10 – 15 franchi, cifra impensabile per la maggior parte delle famiglie.

La giornata inizia sempre con un momento di educazione: come rendere potabile l’acqua, le conseguenze dell’acqua contaminata, il lavaggio delle mani, la prevenzione di alcune malattie, l’allattamento, … In seguito i bambini presenti vengono pesati e vaccinati, inoltre si ricercano attivamente i casi di malnutrizione misurando il perimetro del braccio. I pazienti che lo necessitano hanno poi la possibilità di una visita medica, dove per lo più vengono diagnosticate infezioni della pelle di vario tipo, parassiti intestinali, infezioni respiratorie, … Di frequente si incontrano donne con una gravidanza ormai arrivata al termine senza che abbiano mai avuto l’occasione di fare un controllo medico. Un’infermiera distribuisce poi i preziosi medicamenti secondo le prescrizioni.

Durante lo scorso anno, nella località di montagna di Corail, nel comune di Petite Rivière, grazie ai medicamenti acquistati con le donazioni provenienti dalla Svizzera, era stato possibile curare moltissimi bambini gravemente colpiti dalla scabbia, malattia parassitaria della pelle. Grazie a varie giornate sul campo e all’impegno di sensibilizzazione degli agenti di salute l’epidemia era sotto controllo. Durante la clinica mobile della scorsa settimana, invece, altri casi si sono presentati, quindi questa comunità dovrà essere sorvegliata!

Clinica Mobile a Corail, 17 settembre 2021

In un’altra occasione, i missionari hanno accompagnato l’équipe di Caritas a Plaisance, parrocchia molto colpita dal terremoto, e finanziato l’acquisto dei medicamenti sempre grazie alle donazioni dalla Svizzera. Lì, 82 pazienti, soprattutto anziani, hanno beneficiato di questo servizio e ricevuto i medicamenti necessari. Tante storie di paura dopo il terremoto, di disperazione per aver perso tutto e tanta povertà. La scuola parrocchiale, dove si è svolta la giornata, era stata restaurata nel 2018 grazie alla prima équipe.

Clinica Mobile a Plaisance, 10 settembre 2021

Non può mancare un intrattenimento per i bambini della zona: disegni, pittura o semplicemente qualche gioco per portare una ventata di allegria!

Ecco il contributo della missione diocesana per promuovere l’accesso alla salute anche ai più svantaggiati, una goccia nel mare, ma donata con dedizione e gioia.

One thought on “Salute per tutti

Add yours

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: