In questi primi giorni di ottobre, anche ad Haiti non mancano le celebrazioni e le occasioni per entrare nell’ambiente del mese missionario!
Voi sarete miei testimoni! È il motto dell’Ottobre Missionario di quest’anno, tratto dagli Atti degli Apostoli (At 1,8). È un’esortazione più che mai attuale che ci invita ad annunciare la Buona Novella fino agli estremi confini della terra, soprattutto dove sembra che non vi sia più speranza, e a diffondere l’amore di Dio attraverso la parola e l’azione.
Quest’anno, Missio celebra la beatificazione della sua fondatrice, Pauline Jaricot, avvenuta il 22 maggio 2022 e la nascita dell’Opera per la Propagazione della fede, oggi conosciuta come Missio, avvenuta 200 anni fa a Lione.
Con questo spirito, ricordiamo specialmente le nostre sorelle e i nostri fratelli della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, così come tutti haitiani, che in queste settimane stanno vivento in condizioni particolarmente difficili, tra proteste, strade sbarrate, mancanza di beni essenziali, povertà in continuo aumento, … Siamo vicini a questo popolo, che ha tanto bisogno di ritrovare la speranza in un futuro dignitoso per i propri figli! Anche la Giornata Internazionale della Non-Violenza, che ricorre il 2 ottobre nel giorno dell’anniversario di nascita di Gandhi, ci invita a continuare a pregare per il ritorno della pace, ad Haiti e in tutti gli altri paesi vittime di conflitti!
Il 1. ottobre, nei Nippes, presso la parrocchia di Berquin, il mese dedicato alla missione si è aperto con la celebrazione della festa di Santa Teresa di Gesù Bambino, patrona delle missioni. Malgrado le numerose difficoltà quotidiane, i parrocchiani si sono impegnati nella preparazione e si sono ritrovati per celebrare insieme. Ci testimoniano la fede, l’impegno e l’amore per la propria comunità.




Nelle prossime settimane, in tema con la campagna Missio per l’Ottobre Missionario 2022 e quindi sulle orme della beata Pauline Jaricot, vi proporremo alcuni ritratti e testimonianze da Haiti, dove la missione si vive intensamente ogni giorno.

Preghiera per il Mese missionario mondiale 2022
O Gesù Salvatore,
siamo solo polvere, ma abbiamo sete del tuo amore.
O Gesù, il mondo anela alla fonte viva.
Vogliamo metterci al tuo servizio con nessun altro mezzo se non la tua bontà e misericordia.
O Gesù, i potenti e i saggi faranno sicuramente altri calcoli e progetti. Noi contiamo solo sulla tua carità.
O Gesù, dal cielo guarda i tuoi umili servitori. Vogliamo essere lo strumento della tua Provvidenza al servizio della missione.
Guida i nostri passi,
infiamma le nostre preghiere,
trasforma le nostre parole e i nostri gesti, affinché il mondo creda e sia salvo.
Amen.
Pauline Jaricot (1799 – 1862)
Rispondi