Pace per Haiti!

In occasione della Giornata internazionale della Pace, promossa dalle Nazioni Unite e celebrata ogni 21 settembre, ricordiamo tutti i paesi e i popoli vittime di conflitti e preghiamo per la PACE!

Come in molti altri paesi, purtroppo anche ad Haiti è in corso un conflitto di cui si sente poco parlare. Durante questa giornata vogliamo ricordare tutte le vittime della guerra tra gangs rivali a Port-au-Prince, che da ormai tre anni semina paura, pallottole, morti e sfollati nelle bidonvilles della capitale.

Durante le ultime settimane, alcune decisioni del Governo, tra cui quella di raddoppiare il prezzo del carburante, sono tornate ad infiammare le strade e le piazze, perché la popolazione impoverita dall’inflazione e dalla disoccupazione è troppo esausta per sopportare un ulteriore aumento dei costi di una vita dura, che li costringe alla fame.

In questo contesto, il tema della campagna di sensibilizzazione per la pace e la non-violenza nelle scuole e nelle famiglie dei Nippes, che verrà portata avanti con il Bureau Diocésain d’Education, è rivestita di ancora maggior importanza! Tuttavia, l’attuale situazione del paese non permette che le scuole possano riaprire le proprie porte in sicurezza.

Ricordiamo questo popolo e tutti i missionari, religiosi e laici, che sul posto lavorano con lui e per lui. Preghiamo perché ci sia finalmente pace su tutta la terra!

Ci sono cose da fare ogni
giorno: lavarsi, studiare,
giocare, preparare la tavola,
a mezzogiorno.

Ci sono cose da fare di notte:
chiudere gli occhi, dormire,
avere sogni da sognare,
orecchie per sentire.

Ci sono cose da non fare mai,
né di giorno né di notte
né per mare né per terra:
per esempio, LA GUERRA.

Gianni Rodari

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d