Semi di speranza

Il 20 novembre è stata celebrata la Giornata mondiale dei Diritti dei Bambini. Nell’ambito del progetto diocesano, durante le formazioni proposte a insegnanti e direttori, così come in occasione di tante altre attività, la promozione di questi diritti è la base su cui si costruisce il lavoro missionario.

La vita dei bambini ad Haïti è difficile, non si può nascondere. I diritti ad avere una famiglia, un luogo dignitoso in cui vivere, un’alimentazione sana, la salute, l’accesso all’educazione, … molto spesso non vengono rispettati. Anche la protezione dell’infanzia contro ogni forma di violenza e sfruttamento non è garantita, per questo il tema è ricorrente durante tutti gli incontri di formazione. In seguito al terremoto e alla situazione di povertà, che si sta aggravando nel paese, le vite dei bambini sono sempre più vulnerabili. Il sostengo alle scuole cattoliche con il lavoro del progetto missionario, in collaborazione con il Bureau Diocésain d’Éducation, assume dunque ancora più importanza. Lavorare con i bambini, futuri protagonisti di questo paese in ginocchio, e con chi prende parte alla loro educazione, è un modo per seminare la speranza in un cambiamento e in un domani diverso.

Parrocchia di L’Asile, scuola elementare e media, aule provvisorie costruite grazie agli aiuti ticinesi !

Mattinata di pulizia e raccolta rifiuti presso la scuola parrocchiale di Paillant

20 novembre 2021: Giornata di formazione per 30 insegnanti provenienti da 10 scuole di Miragoâne. Temi: “Come preparare una lezione” e “Educazione alla salute nelle scuole: l’acqua potabile, igiene delle mani, utilizzazione delle toilettes”

19 novembre 2021: Attività di formazione con bambine e giovani ragazze di Bezin in occasione della Giornata mondiale delle toilettes seguita dalla Santa Messa per la comunità come gesto di solidarietà con una giovane mamma, che ha appena perso il suo bambino neonato.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: