In queste settimane, il popolo di Haïti sta vivendo le ennesime difficoltà a causa dei banditi che tengono in ostaggio la capitale bloccando la distribuzione di carburante, il trasporto di merci e persone, compromettendo il funzionamento degli ospedali e seminando violenza e paura. Fortunatamente, nei Nippes la situazione è calma, ma la mancanza di carburante influenza fortemente la quotidianità della popolazione, di tutti i servizi pubblici, delle scuole e delle organizzazioni accorse nel Sud del paese dopo il terremoto.
Nonostante tutto ciò, il progetto diocesano avanza adattandosi alla realtà del momento: vengono visitate le scuole più vicine e a breve sono previste le prime formazioni per gli insegnanti, pensate per raggruppare le scuole delle vicinanze ed evitare spostamenti costosi a causa dei prezzi elevatissimi della benzina quindi dei trasporti.






Visita di supervisione pedagogica e accompagnamento dell’insegnante presso la scuola parrocchiale di Paillant
Da Baradères giungono buone notizie: i lavori di ricostruzione e riparazione avanzano rapidamente! Presso la scuola delle Petites Soeurs de Sainte Thérèse è stata terminata la costruzione delle aule dell’asilo provvisorio, che accoglie numerosi bambini. Le lezioni sono ricominciate presso la scuola media e il liceo della parrocchia, dove la recinzione è quasi terminata, molti banchi sono stati riparati e la latrina è in costruzione.














Rispondi