Grazie alla generosità di tante persone in Ticino, praticamente tutte le scuole cattoliche nei Nippes sono riuscite a iniziare l’anno scolastico dopo il terremoto del 14 agosto!
Il 4 ottobre, una prima parte delle donazioni raccolte nella Diocesi di Lugano era stata distribuita ai direttori delle 19 scuole più colpite dal sisma. Tutti hanno lavorato a pieno regime, nonostante le tante difficoltà presenti nel paese, per ricostruire latrine, riparare aule e banchi o costruire tettoie per ospitare le classi. Nel frattempo, i collaboratori del Bureau Diocésain d’Éducation hanno continuato le visite sul campo per constatare i danni delle altre scuole.
Le riparazioni e i lavori svolti grazie alla generosità dei Ticinesi mostrano che gli haitiani sono un popolo che non si arrende e cerca, malgrado le tante avversità, di darsi da fare per prendere in mano il proprio avvenire.










Asilo di Carrefour Honoré sotto la tettoia costruita con i materiali recuperati dal tetto della chiesa distrutta. Nuove sedie e tavoli per l’asilo e nuova latrina. In basso nuove latrine per la scuola elementare di Fond Tortue.
Con tanta gioia e con un immensa gratitudine nei confronti di tutte le persone che hanno sostenuto il progetto missionario diocesano e in particolare la raccolta fondi dopo il terremoto, oggi è stato possibile distribuire la seconda parte degli aiuti destinati a 28 scuole dei Nippes. Tra queste, 13 scuole totalmente distrutte o gravemente danneggiate avevano già beneficiato della prima distribuzione di aiuti, ma viste le grandi necessità, l’impegno dimostrato e la trasparenza con cui sono state usate le donazioni, è stato deciso di sostenerle ulteriormente.





Riunione con parroci e direttori delle scuole in occasione della distribuzione delle donazioni il 30 novembre 2021.
A beneficiare degli aiuti sono quindi state un totale di 34 scuole nelle parrocchie di: Baradères, Fond Tortue, Lièvre, Carrefour Honoré, Gilles, Gran Boucan, Rivière Salée, L’Asile, Bidouze, Savane Henry, Morisseau, Bouzy, Baconnois, O’Rouck, Lohmond, Baquet, Plaisance, Grand-Ravine, Anse-à-Veau e Virgile.
A nome di tutti i parroci e i direttori, l’équipe missionaria invia un sincero GRAZIE a tutti i Ticinesi!






Aule provvisorie e riparazione delle latrine a Baradères in alto. Tanti bambini nelle aule ricostruite a L’Asile.
Grazie agli aiuti ricevuti, il lavoro potrà continuare nelle scuole e nelle parrocchie! Continuate a seguire le notizie da Haïti per tutti gli aggiornamenti!
Carissimi,
Siete riusciti a fare un grandissimo lavoro! Non penso sia facile accontentare tutti senza creare disparità. E credo che se gli aiuti siano stati usati bene, questo sia anche merito vostro. Bravi.
Cari saluti, papà
La difficoltà è proprio quella di aiutare in modo prioritario le scuole nel bisogno e farlo capire a chi ha subito danni meno gravi o praticamente trascurabili. Anche questo fa parte dell’educazione in un paese dove la cultura degli aiuti portata avanti in passato da molte ONG ha fatto in modo che la popolazione si sia abituata a ricevere senza magari poi usare in modo intelligente gli aiuti ricevuti oppure a ricevere anche senza essere davvero nel bisogno. Facciamo del nostro meglio per dare un esempio di giustizia ed equità e sproniamo i direttori e i parroci a usare bene quanto ricevuto! Così facendo riusciremo anche a fare in modo che ogni scuola abbia un servizio igienico per i bambini, perché finora parecchie scuole ne erano ancora sprovviste!