Ripuliamo Haiti dai rifiuti!

Per quanto Haiti sia ancora dipendente dagli aiuti internazionali, crediamo che il vero cambiamento debba avvenire dalla popolazione stessa. Oggi vi raccontiamo di un bell’esempio di persone che si rimboccano le maniche e si mettono attivamente al lavoro per cercare di costruire un paese migliore.

L’associazione ACNON (Association des Citoyens des Nippes pour une Orientation Nouvelle) è stata fondata nel 2019 da alcuni cittadini volonterosi di un quartiere degradato di La Croix, presso il Village Misericorde. Essa è formata da 4 gruppi che operano in diverse zone della città e si impegnano nella lotta ai rifiuti, sia ripulendo le strade, sia sensibilizzando la popolazione.

Durante il primo incontro ci avevano raccontato che settimanalmente scendono in strada e un po’ alla volta con pale e picconi (in prestito!) ripuliscono i vari quartieri della città per ora purtroppo senza nessun sostegno dal comune, tanté che pagano di tasca loro la benzina per far arrivare il camion che trasporta tutto in « discarica ».

Il loro presidente, un giovane signore che sprizza energia da ogni poro, ha molte buone idee che vorrebbe realizzare, tra cui quella di costruire 1000 cestini con bottiglie di recupero da sistemare lungo le strade in modo che la gente non getti tutto per terra.

Vorrebbe anche piantare viali alberati e riciclare più rifiuti possibili. Sogna un paese liberato finalmente da questo fardello che influisce negativamente non solo sull’aspetto estetico, ma specialmente su quello dell’inquinamento e della salute pubblica.

Al termine del primo incontro, durante il quale avevamo parlato dell’igiene delle mani, i partecipanti avevano espresso la necessità di maggiore formazione e qualche attrezzo.

Durante il secondo incontro, svolto a gruppo ristretto, abbiamo parlato della regola delle 6 R per i rifiuti: Renoncer, Réduire, Réutiliser, Ramasser, Recycler et Redonner à la terre). Oltre alle spiegazioni sono stati dati esempi concreti che i partecipanti hanno apprezzato molto (ad esempio quando ci si reca al mercato qui l’abitudine delle venditrici è di mettere le verdure o i fagioli e cereali acquistati in tanti sacchetti di plastica, che noi sempre gentilmente rifiutiamo mostrando le nostre borse in stoffa o paglia e contenitori vuoti).

Per terminare è stata fatta loro una sorpresa con la consegna di una carriola, pale, piccone, rastrello e guanti. Subito hanno detto che così potranno lavorare ancora di più e meglio!

Al colmo della gioia per questo dono (se qualcuno fosse interessato a offrire altri set il costo è di 90 $ US) , l’associazione ci ha condotto con orgoglio sulla collina che domina la città, chiamata « Il forte », dove ha quasi terminato di fare pulizia, ridonando a Miragoâne una piccola perla, che speriamo i cittadini sappiano apprezzare e rispettare.

3 thoughts on “Ripuliamo Haiti dai rifiuti!

Add yours

  1. É proprio bello vedere come queste persone si impegnino senza se e senza ma! Offro un set pulizia! Fatemi sapere x il versamento! Bravissimi tutti, papà

    1. Grazie per la fedeltà e l’interesse che mostri per gli articoli! Ci fa molto piacere! È proprio vero, queste persone ci hanno impressionato per la volontà e la determinazione che dimostrano nel voler migliorare la città in cui vivono! Speriamo che siano un esempio per tutto il paese, in un comune poco distante esiste un’altra associazione che svolge lo stesso lavoro, per cui siamo già d’accordo per farli incontrare.
      Grazie mille per il set, che sarà molto utile e più che apprezzato! La donazione può essere effettuata sul CCP della CMSI.
      Tanti saluti!

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d