Dal mese di marzo 2021, l’équipe del Bureau Diocésain d’Éducation (BDE) ha iniziato la visita alle scuole della diocesi. La priorità è data alle scuole di provenienza degli insegnanti che partecipano ai corsi di formazione sui temi della pedagogia generale, dell’educazione alla salute e dell’animazione delle strutture partecipative. Queste visite permettono di conoscere il territorio e di toccare con mano la quotidianità di tanti allievi e docenti.
Ernest si impegna a visitare le scuole della zona di Baradères, quasi tutte difficilmente raggiungibili con la moto. La scuola della cappella di Binard (foto sotto a sinistra) viene ristrutturata proprio in questi giorni grazie alle donazioni ricevute con l’Azione di Natale 2020. Mentre la scuola di Brossard ha beneficiato di un nuovo tetto (foto a destra)



Willy è responsabile della zona di Miragoâne, dove alle scuole di città si aggiungono anche molte comunità rurali. Nelle foto si vedono Lhomond, Savane Henry e Berquin.










Infine, Bleus è il coordinatore per la zona di Anse-à-Veau. Tra le scuole visitate finora vi mostriamo quelle di Madian, Petite Rivière, O’Ruck, Arnaud e Baconnois.





















A volte, le visite riservano delle sorprese: nella scuola di Petit Trou de Nippes molti insegnanti erano purtroppo assenti e il direttore doveva occuparsi di varie classi allo stesso tempo. Così siamo stati contenti di poter contribuire ad una lezione per gli allievi di sesta e settima (cioè prima e seconda media)!








Il lavoro sul campo è molto utile per raccogliere dati e informazioni, che permetterà di continuare il percorso di armonizzazione. I principali punti deboli riscontrati nelle scuole sono: le numerose assenze di docenti e allievi, che non permettono la continuità nell’apprendimento, la mancanza di programmazione delle lezioni, la condizioni igieniche scarse e la gestione dei rifiuti, che purtroppo vengono spesso abbandonati nell’ambiente. Questi sono i temi principali delle formazioni offerte ai docenti!
Rispondi