Le scuole diventano protagoniste!

Dopo tanti mesi di lavoro con e per le scuole cattoliche della diocesi di Anse-à-Veau e Miragoâne, è bello vedere come l’accompagnamento e gli stimoli del Bureau Diocésain d’Education inizino a portare qualche frutto.

In molte parrocchie, si percepisce soprattutto la voglia di lavorare bene, di mettere in pratica le formazioni ricevute, di trasmettere ai bambini dei buoni valori e di essere insieme, in rete, con le altre scuole cattoliche del dipartimento, in accordo con il Ministero dell’Educazione. Scalda il cuore vedere come molte scuole si stiano impegnando e avanzino nel loro percorso, seguendo la linea del Bureau Diocésain d’Education. Tanto lavoro sul campo porterà bei frutti se le scuole continueranno a camminare unite!

Le scuole al lavoro: dall’alto le parrocchie di Baquet, Lhomond, Bouzy, L’Asile e Pochette.

Salute e igiene: (dall’alto) Marlyne anima una formazione sull’educazione alla salute presso la scuola di Berquin, a Poggy sono state riparate e pulite le latrine per la scuola elementare, un insegnante di Bouzy ha riprodotto il modello degli organi riproduttivi femminili per la formazione sull’educazione alla sessualità, le buone pratiche di pulizia e igiene si stanno diffondendo nelle scuole tra il lavaggio delle mani, la pulizia dei piatti della mensa, …

Mense scolastiche: grazie al contributo del Ministero dell’Educazione, quasi tutte le scuole parrocchiali sono dotate della mensa, che permette ai bambini di ricevere un pasto caldo al giorno (polenta e fagioli, riso e fagioli, minestrone con tuberi locali, verdure), le cuoche e tutti i collaboratori delle cucine lavorano duramente, ma sono contenti di offrire questo servizio ai bambini! Dall’alto: Grand Ravine, Bouzy, L’Asile.

Momenti di festa: tra le tante difficoltà non possono mancare dei momenti di gioia e di festa, dall’alto la festa di Carnevale presso la scuola delle suore salesiane di Anse-à-Veau, balli e bandierine in occasione della festa nazionale della bandiera del 18 maggio, celebrazioni con gli allievi in occasione dell’Ascensione a Paillant e O’Rouck.

Ambiente: alcune scuole (dall’alto Miragoâne, Madian, Grand Ravine) si mobilitano per promuovere l’educazione all’ambiente, soprattutto in occasione della giornata del 1. maggio, che ad Haiti viene festeggiata come la festa del lavoro agricolo.

2 thoughts on “Le scuole diventano protagoniste!

Add yours

  1. Carissimi ! Mi ripeto certamente ma mi stupisco sempre delle bellissime fotografie che postate! Queste sanno trasmettere in modo unico le sensazioni, i sentimenti, le situazioni, la vita che la vostra gente di laggiù vive con voi e voi con loro. Dietro a quello che mostrate così bene, ci sono ore giorni e mesi di intenso lavoro per pianificare, preparare e trasmettere nuovi obiettivi di ogni genere per poter vivere una vita migliore… bravi tutti!! Un grande abbraccio papà

    1. È bello vedere come, malgrado le tante difficoltà, le scuole si siano impegnate e qua e là mettano in pratica le lezioni apprese. Speriamo che i prossimi anni scolastici possano ritrovare un po’ di normalità per dare spazio e tempo alle scuole di realizzare l’importante lavoro dell’educazione!

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: