Iniziata la formazione docenti a Baradères

Nelle zone di Miragoâne e Anse-à-Veau, da novembre si svolgono le formazioni in parallelo per i docenti delle scuole parrocchiali sui temi dell’educazione alla salute, dell’animazione delle strutture partecipative e di pedagogia generale. Lo scorso fine settimana è iniziato anche il corso di pedagogia per un folto gruppo di insegnanti a Baradères.

Raggiungibile dopo oltre 3 ore di piste molto dissestate tra valli e monti, questa è una delle zone più discoste della diocesi e pertanto anche bisognosa di aiuto. In queste parrocchie, in passato sono state ristrutturate tre scuole particolarmente dissestate ed erano già stati svolti dei corsi di formazione per animare le comunità scolastiche.

Anche gli insegnanti che lavorano qui sono vittime della situazione particolarmente difficile: manca loro una formazione minima (diversi non hanno neanche finito le scuole medie), ricevono salari bassissimi e irregolarmente, esercitano in strutture senza risorse di alcun tipo e si devono spostare su un terreno molto impervio.

La formazione non ha potuto iniziare prima in quanto, nel periodo delle piogge, le strade sono impraticabili e spesso il capoluogo è inondato. I partecipanti provengono oltre che da Baradères, anche dalle parrocchie vicine: Rivière Salée, Plaisance, Fond Tortue e dalla penisola della Grand-Boucan. Per raggiungere la sala parrocchiale dove si svolge la formazione i partecipanti devono fare lunghi e impegnativi tragitti a piedi, in moto e alcuni anche in barca!

Per minimizzare questi spostamenti, le 12 lezioni previste saranno condensate in 6 incontri ogni 3 settimane. Alla prima riunione ha partecipato un eterogeneo gruppo di circa 50 docenti provenienti da una ventina di scuole. Nonostante le grandi difficoltà quotidiane, la dedizione che mostrano per il loro lavoro e la voglia di migliorare lasciano ben sperare.

Il corso è tenuto da Sebastiano insieme al collaboratore locale Ernest. Anche Père Yves, direttore del Bureau Diocésain de l’Éducation, ha partecipato al primo incontro.

Con l’avvio di questa formazione, ora quasi tutte le scuole parrocchiali del dipartimento sono coinvolte nei corsi grazie alla presenza di 2-3 insegnanti o direttori. Oltre a cercare di dare loro un minimo di base pedagogica, l’idea è quella che in seguito mettano in pratica e condividano quanto appreso con i colleghi. Per sostenere gli insegnanti nel lavoro pratico, dal mese di febbraio cominceranno le visite nelle scuole.

Rispondi

Powered by WordPress.com.

Up ↑

%d